L’autocancellazione Evoluzione della cancel culture. Per paura di offendere, ora gli scrittori ritirano i propri libri “La mia visione del mondo è limitata come persona bianca”. Così Alexandra Duncan rinuncia a pubblicare il suo romanzo. Ma non è un caso isolato 21 LUG 2020
Alle Scuderie del Quirinale si elogia lo show museale di Chiara Ferragni "Non ci vedo nulla di strano. Intercettare un nuovo pubblico mi sembra utile e importante". Il presidente di Ales commenta il caso dell'influencer in posa agli Uffizi di fronte alla Venere di Botticelli 20 LUG 2020
La foto non è social Instagram ha trasformato la fotografia, ma il suo ruolo nell’arte resta immutato. La lezione di Vogue e il linguaggio da decifrare Maurizio Fiorino 20 LUG 2020
Stendhal l’italiano In otto volumi le lettere dell'adorabile Stendhal per la prima volta tradotte. Il rapporto con Milano (esaltazione dei sensi) e Roma (conoscenza e contemplazione). Sono i due mondi con cui interpretava la letteratura. Giuseppe Marcenaro 20 LUG 2020
La leggenda di Ringo Starr Era l’ultimo arrivato dei Beatles, ma i fan lo adoravano. Il batterista baciato dalla fortuna compie ottant’anni Salvo Toscano 20 LUG 2020
E' morta Giulia Maria Crespi. Il ritratto di una dinastia orfana Una vita originale divisa tra ambiente ed editoria. Figlia di un'importante famiglia industriale lombarda. Muore a 97 anni Giulia Maria Crespi, un cognome e una dinastia italiana Michele Masneri 19 LUG 2020
Un po’ più di contemplazione per non morire stritolati dalla panacea digitale Un'umanità ipercinetica è votata all'autodistruzione Alfonso Berardinelli 19 LUG 2020
La generazione di intellettuali che sostiene la deriva illiberale. Un saggio di Applebaum I pensatori conservatori di Europa e America sono sempre più divisi tra loro. Potere, soldi e ambizione non spiegano tutto. C’entra anche una visione disperata dell’occidente, e del futuro Anne Applebaum 19 LUG 2020
Il “Canto degli alberi” di Antonio Moresco, il più mahleriano degli scrittori Vivere un trauma spaventoso, fino in fondo Sandra Petrignani 19 LUG 2020
La cartomante di Fellini Gli amori, le amicizie, la reputazione, ma soprattutto il quadro astrale. A cento anni dalla sua nascita, il regista di “8 e 1/2” raccontato attraverso gli occhi di chi gli leggeva il futuro Anselma Dell’Olio 19 LUG 2020