il caso a milano Restauri: ora allo sponsor si concede il logo in facciata Tod’s finanzia il restauro delle facciate di Palazzo Marino. Con molte differenze strategiche e politiche rispetto all’intervento sul Colosseo di molti anni fa Fabiana Giacomotti 24 NOV 2023
L'editoriale del direttore L'omicidio di Giulia Cecchettin e i deliri della politica Perché difendere il modello occidentale è l’unico modo per non chiudere gli occhi sul dramma dei femminicidi 21 NOV 2023
Contro il femminicidio le regole non bastano, ed è ora di capirlo Le card instagram più visualizzate riportano una poesia. Il giorno dopo bruciate tutto. Ma cosa dobbiamo bruciare? Contro chi dobbiamo combattere? Per questo pubblichiamo la poesia: perché per il resto non si sa che fare Ester Viola 21 NOV 2023
la risposta penale non basta più Non serve una “bulimia repressiva” contro la violenza sulle donne A dieci anni dall'introduzione della prima legge sui femminicidi le donne continuano a morire. Da allora sono state inasprite sanzioni e introdotte nuove fattispecie, ma la prevenzione è rimasta al palo 21 NOV 2023
l'incontro a roma La John Cabot University si prepara per la Cop28 Federica Fricano e Benito Mueller si confrontano con studenti e docenti dell'Ateneo pronti a partecipare al summit di Dubai. "Gli Emirati Arabi Uniti sono in grave conflitto di interessi", dice il professore di Oxford 21 NOV 2023
parlare di prevenzione Come la morte di Giulia Cecchettin cambia il discorso pubblico sul femminicidio Negli ultimi decenni si è assistito a una proliferazione delle politiche penali di contrasto alla violenza di genere senza precedenti, ma il numero dei femminicidi è rimasto sostanzialmente stabile. L’unica prevenzione possibile è l’educazione sentimentale Alessandro Barbano 20 NOV 2023
cronaca Giulia uccisa. Nordio: “Già inasprite le pene. Ora occorre educare” Politica unanime sulla necessità di un intervento dopo l'uccisione di Giulia Cecchetin. La premier Meloni. "Proseguire nella strada intrapresa per fermare questa barbarie" 20 NOV 2023
Il caso Intolleranza contro il Fuan e terroristi palestinesi: brutto clima all’Università di Torino L'azione della polizia in tenuta antisommossa durante una riunione del Fuan-Azione e l'invito a un’assemblea pubblica di una nota terrorista palestinese sollevano questioni sul dibattito accademico Giovanni Boggero 18 NOV 2023
il video La confusione dei ragazzi che occupano le scuole per la Palestina: "All'istruzione i fondi delle armi" Al liceo Rossi di Roma una settimana di occupazione in solidarietà al popolo palestinese. Dibattito aperto al Visconti: il collettivo è spaccato sulla posizione da prendere 17 NOV 2023
Gli aggiornamenti È il giorno dello sciopero: le manifestazioni e i cortei nelle città Dopo una settimana di tensioni politiche al via le manifestazioni contro la manovra e le politiche economiche del governo. Landini e Bombardieri sul palco di Piazza del Popolo a Roma, a Milano gli studenti organizzano un grande corteo Redazione 17 NOV 2023