a biella Spari alla festa di Capodanno di Delmastro: la pistola è del deputato Pozzolo (FdI) Il genero dell'agente della scorta del sottosegretario ferito a una gamba. "Io ero fuori", dice Delmastro. Pozzolo: "Non ho sparato io". L'uomo ferito non è in pericolo di vita ed è già stato dimesso dall'ospedale 01 GEN 2024
l'annuncio C’è del nuovo in Danimarca: abdica Margrethe II Dopo 52 anni la regina danese lascerà corona e scettro al primogenito e finalmente potrà fare soltanto l’anziana signora, fumare e disegnare Alberto Mattioli 01 GEN 2024
L'indagine Milano come Gotham City Il capoluogo lombardo è diventato una città insicura o è un’esagerazione dei social? Oppure la campagna elettorale della destra è già cominciata? Un'indagine tra “maranza” e migranti, microcriminalità e buchi nel controllo del territorio 01 GEN 2024
Un terremoto di magnitudo 7.5 ha colpito il Giappone. Prime onde anomale sulle coste Ventuno scosse in poco più di un'ora e mezza. "Tutti i residenti devono evacuare immediatamente su terreni più elevati". Il rischio, elevato, è uno tsunami con onde alte fino a 5 metri 01 GEN 2024
magazine Il vasto mondo di Alain Elkann L’orgoglio di essere ebreo, i romanzi, le donne e una vita da flâneur. Le storie e le tragedie di famiglia tra Torino, l’Europa e l’America. C’è la civiltà “della riparazione”, ma ogni tanto siamo tutti lanzichenecchi 30 DIC 2023
a roma L'attico di Balestra in vendita a un anno dalla sua scomparsa Quasi cinquecento metri, affacciato sui giardini del Quirinale, richiesta "esplorativa" di 8,4 milioni di euro: fra pochi mesi, le celebrazioni per il centenario della nascita. Mentre da poco è stato ceduto l'attico di Forquet Fabiana Giacomotti 29 DIC 2023
Editoriali L'ennesimo incendio alla Malagrotta e la cattiva procura Complottismi infondati e tante inchieste aperte solo per scoprire che c'è malagestione generalizzata e dilagante. Indovinate di chi Redazione 28 DIC 2023
(1942-2023) Con Schäuble la storia sarà molto più generosa della cronaca Tutti lo ricordano come l’uomo dell’austerity, l'inflessibile ministro delle Finanze che aveva fatto dello stato di salute dei conti pubblici la stella polare della politica economica tedesca ed europea. Odiato e incompreso, ma senza di lui l’Europa di oggi sarebbe impensabile Carlo Stagnaro 27 DIC 2023
I dati L’ambientalismo pragmatico alla prova dell’agrivoltaico Tutti i numeri delle commissioni del ministero dell'Ambiente che valutano anche gli impianti green. Investimenti per 7 miliardi sui parchi eolici e 2,7 sull'agrivoltaico, prime stime parlano di 10 mila megawatt di nuovi impianti rinnovabili nel 2023 Jacopo Gilberto 23 DIC 2023
il caso La Cina nega il visto al sindaco di Prato perché è stato a Taiwan Matteo Biffoni si è visto negare i documenti per una conferenza a Shanghai dato che a febbraio ne aveva tenuta una a Taichung. Il delicato equilibrio di Prato e il potere di un consolato 22 DIC 2023