Editoriali La log(ist)ica neo maoista dei Cobas contro Leroy Merlin Gli attacchi del sindacato all'azienda del gruppo francese del bricolage. Ma nelle vertenze serve trattare Redazione 29 NOV 2023
Il voto Riad stravince l'Expo 2030: Roma scavalcata anche da Busan. Le ragioni di una sconfitta I sauditi prendono 119 voti ed evitano anche il ballottaggio. Roma si ferma a 17, dodici preferenze in meno della capitale coreana. Il presidente del comitato promotore Giampiero Massolo: "C'è stata una deriva mercantile" Gianluca De Rosa 28 NOV 2023
il commento L'umiliazione di Roma all'Expo La capitale è arrivata terza nella competizione con Riad e Busan. Ad annientare ogni possibilità è stata una classe dirigente simile alla sua monnezza 28 NOV 2023
il video servizio Contro la violenza sulle donne ma anche contro Israele e il governo Meloni. Il 25 novembre di Roma Dopo l'omicidio di Giulia Cecchettin e delle altre donne il corteo di Non una di meno riempie le strade della Capitale. Ma non mancano i riferimenti politici: "Solidarietà alle donne israeliane stuprate. Ma a Gaza è in atto una feroce aggressione". In piazza anche Elly Schlein Giorgio Caruso 25 NOV 2023
le immagini dal corteo Il Circo Massimo si riempie contro la violenza sulle donne. Arriva Schlein, ma anche le bandiere palestinesi In migliaia al corteo organizzato da Non una di meno. In piazza anche slogan contro il governo e Israele. Manifestazioni in tutta Italia Redazione 25 NOV 2023
a milano Ultima Generazione non attira attenzione sul clima, ma sui monumenti dimenticati sì L'ultimo blitz degli "artivisti" all'Arco della Pace di Milano ha fatto riscoprire ai cittadini la "Bellezza". Occorre ringraziarli Claudio Sagliocco 25 NOV 2023
il caso a milano Restauri: ora allo sponsor si concede il logo in facciata Tod’s finanzia il restauro delle facciate di Palazzo Marino. Con molte differenze strategiche e politiche rispetto all’intervento sul Colosseo di molti anni fa Fabiana Giacomotti 24 NOV 2023
L'editoriale del direttore L'omicidio di Giulia Cecchettin e i deliri della politica Perché difendere il modello occidentale è l’unico modo per non chiudere gli occhi sul dramma dei femminicidi 21 NOV 2023
Contro il femminicidio le regole non bastano, ed è ora di capirlo Le card instagram più visualizzate riportano una poesia. Il giorno dopo bruciate tutto. Ma cosa dobbiamo bruciare? Contro chi dobbiamo combattere? Per questo pubblichiamo la poesia: perché per il resto non si sa che fare Ester Viola 21 NOV 2023
la risposta penale non basta più Non serve una “bulimia repressiva” contro la violenza sulle donne A dieci anni dall'introduzione della prima legge sui femminicidi le donne continuano a morire. Da allora sono state inasprite sanzioni e introdotte nuove fattispecie, ma la prevenzione è rimasta al palo 21 NOV 2023