Il successo del Mose e la tragedia di Ischia sono le due facce della difesa del territorio In quanto a vulnerabilità climatica, l’Italia non è seconda a nessuno in Europa. E ci sono soluzioni di eccellenza per la gestione dei problemi. Serve però rendere la sfida della salvaguardia un’opportunità per trasformare le emergenze in sviluppo economico Giulio Boccaletti 28 NOV 2022
Tanto sgommò che piovve L’uomo che ha taroccato la Ferrari non va imprigionato: va premiato! Ad Asti, un ventiseienne da giorni e si pavoneggiava al volante della sua rossissima F420, un modello, prodotto dal 2005 al 2009 su design Pininfarina. Solo che sottoposto a un controllo della Guardia di finanza si è scoperto che la sua macchina non era made in Maranello, bensì una modesta Toyota MR Coupé. Una storia meravigliosa Alberto Mattioli 25 NOV 2022
Allarme opere pubbliche “Occhio ai Tar, il Pnrr è a rischio”. Parla il viceministro Bignami In Puglia fermata l’alta velocità da un tribunale. Il governo Meloni è preoccupato: così passa una logica suicida per l’Italia Gianluca De Rosa 25 NOV 2022
il caso A Bari il Tar (e Nimby) bloccano un'altra opera. A rischio 200 milioni del Pnrr Il tribunale ferma la realizzazione di una linea ferroviaria per la presenza di alberi secolari. Un'opera considerata strategica, che rientra nel progetto che porterà l'alta velocità tra Bari e Napoli. Salvini: "Sentenza assurda che punisce la Puglia e ferma il futuro" Redazione 24 NOV 2022
i dati Il crollo demografico si è fermato? Matrimoni, nascite e movimenti migratori in controtendenza positiva. Come interpretare i tre piccoli segnali Roberto Volpi 24 NOV 2022
all'asciutto Oltre il Mose c’è il parapetto. Come Venezia ha salvato anche la sua Basilica L'altra diga modello: storia di un piccolo capolavoro ingegneristico che ha tutelato San Marco. Ora i livelli di prevenzione dall'allagamento diventeranno tre e l'insula marciana sarà finalmente protetta Pierpaolo Campostrini 23 NOV 2022
A Venezia Una diga anti cialtroneria. Il successo del Mose è uno schiaffo alla cultura del No Il sistema di paratie mobili che ieri ha protetto la laguna dall'acqua alta offrono qualche lezione utile per capire come combattere l’ambientalismoideologico, quello convinto che per proteggere l’ambiente il modo migliore sia solo difendere lo status quo 23 NOV 2022
le immagini Si alza il Mose, Venezia ringrazia. Sventata acqua alta eccezionale Fuori dalla bocca di porto del Lido vengono superati i 2 metri sopra il livello del mare. Ma la laguna è intatta, e con lei il centro storico di Venezia: il sistema di dighe mobili ha funzionato anche in estreme condizioni meteo Francesco Gottardi 22 NOV 2022
In Laguna Il Mose funziona e Venezia non s'allaga Le previsioni parlavo di un picco di precipitazioni di 170 centimetri, il terzo per gravità nella storia. Ma la barriere della diga hanno evitato che l'alta marea provocasse gravi danni al centro storico Redazione 22 NOV 2022
il lutto È morto Roberto Maroni. Il cordoglio della politica L'ex ministro dell'Interno e segretario leghista aveva 67 anni. Una vita spesa nella politica e nella militanza. Sul Foglio due mesi fa scriveva: "Per la Lega ci vuole un congresso straordinario" 22 NOV 2022