Villetta con ospiti La recensione del film di I. De Matteo, con M. Giallini, M. Cescon, M. Gallo, V. Marchioni Mariarosa Mancuso 31 GEN 2020
Judy La recensione del film di Rupert Goold, con Renée Zellweger, Finn Wittrock, Rufus Sewell, Bella Ramsey, Jessie Buckley Mariarosa Mancuso 31 GEN 2020
Il diritto di opporsi La recensione del film di Destin Daniel Cretton, con Michael B. Jordan, Brie Larson, Jamie Foxx Mariarosa Mancuso 31 GEN 2020
Tutte le nostre vertigini L’ebbrezza della debolezza mostrata da Mattia Torre nel suo ultimo film, “Figli”. Il suo continuo, unico, raccontarci chi siamo: affamati, invidiosi, eroici, litigiosi e pieni di speranza 27 GEN 2020
Ansiosissimo me I quarant’anni di “Un sacco bello”, il friggizanzare, Sergio Leone e le medicine. Carlo Verdone a ruota libera Michele Masneri 26 GEN 2020
Figli La recensione del film di Giuseppe Bonito, con Valerio Mastandrea, Paola Cortellesi, Stefano Fresi, Valerio Aprea Mariarosa Mancuso 24 GEN 2020
Netflix sbarca in Italia. Perché ha scelto Roma per la sua sede italiana La piattaforma di streaming è innamorata della storia della capitale, di quello che ha rappresentato, e in un fuggi-fuggi generale essere tra i pochi ad andarci potrebbe riservare più di qualche sorpresa Gianmaria Tammaro 24 GEN 2020
1917 La recensione del film di Sam Mendes, con George MacKay, Dean-Charles Chapman, Mark Strong, Andrew Scott Mariarosa Mancuso 24 GEN 2020
1920-2020, il centenario del regista Il Fellini che è in noi anche senza aver visto i suoi film È l’Italia in ciò che ha di più arcaico, insondabile, perenne. “Amarcord”, mitobiografia della nazione. Parlando di sé, delle sue ossessioni, della sua educazione cattolica, della vita in provincia e a Roma, ha parlato soprattutto di noi Andrea Minuz 20 GEN 2020
Cosa resterà del cinema anni 10 Da “Avatar” a “The Irishman” per vedere l’effetto che fa. E poi Zalone e i messicani, Disney e Netflix Mariarosa Mancuso 20 GEN 2020