Lasciamo ai preti almeno le coccole Mons. Aupetit è caduto nella trappola dell’ipocrisia, non della verità, e il capo della Chiesa ha dovuto subirla anche lui perché non si può comandare in mezzo alle dicerie. Urge sdoganare la carezza 08 DIC 2021
Il Papa non chiede a Comunione e liberazione un semplice maquillage istituzionale Dopo le dimissioni di Carron è arrivata la revisione dello Statuto di Cl: una decisione dettata d’imperio dal dicastero pontificio per ragioni non facilmente comprese né apprezzate dai consociati. Il carisma non è verticistico Vincenzo Tondi della Mura 08 DIC 2021
Il Papa: "L'arcivescovo Aupetit è stato condannato dall'opinione pubblica" Il Pontefice si è soffermato sulla "democrazia che arretra" e sulla situazione dei migranti in Europa. Chiosa sulla direttiva della Commissione europea relativa al Natale: "È un anacronismo" 06 DIC 2021
"Tre giorni e tre notti" Il viaggio nell’abbazia e il ritorno dello “scrittore cattolico” in Francia Quattordici scrittori francesi in pellegrinaggio nel cuore dell’Occitania. Una reazione alla paura del declino dell’occidente, accelerato dal wokismo e dalla cancel culture Mauro Zanon 04 DIC 2021
EDITORIALI La storia dell’occidente non è solo tortura Il Papa a Cipro semplifica troppo: l’Europa è anche carità e solidarietà Redazione 04 DIC 2021
Aborto a rischio. Come può cambiare la legge negli Stati Uniti Tra bioetica e religione, l’aria che tira oggi alla Corte suprema è per il ribaltamento di Roe vs Wade 03 DIC 2021
L'incubo senza fine della Chiesa francese: l'arcivescovo di Parigi si dimette Mons. Michel Aupetit ha rimesso il mandato nelle mani del Papa. Pesa il dossier del Point su una presunta (e smentita) relazione del presule con una donna 26 NOV 2021
Macron all’esame del Papa Oggi in udienza da Bergoglio a discutere di Europa e sacramenti. Dal rapporto sugli abusi in Francia al futuro dell’Europa 26 NOV 2021
La guerra tra Kirill e Bartolomeo è un problema anche per Roma La frattura tra i due grandi centri dell'ortodossia si allarga sempre di più e mette in una posizione delicata anche la Santa Sede. Già due anni fa il monito di Hilarion: "Roma non interferisca" 24 NOV 2021
cicerone cestinato Il latino è bello e pure utile. Ma a difenderlo si è subito etichettati come oscurantisti Viviamo nell’epoca della globalizzazione e imponiamo un nazionalismo liturgico? Ode al latino Walter Brandmüller 23 NOV 2021