I vescovi fiamminghi autorizzano la benedizione delle coppie gay. Che dirà il Vaticano? Il documento è stato pubblicato sul sito della Conferenza episcopale belga: una preghiera e poi la benedizione. I presuli spiegano: "Il Papa l'ha autorizzata in Amoris laetitia" 20 SET 2022
Piccola posta Non fermarsi all’ovvio davanti alle parole del Papa sulle armi a Kyiv Francesco ha detto che le armi per un popolo che si difende sono una cosa giusta, con l'ovvia riserva sull'intenzione morale che chi aiuta non debba fare i propri interessi. Dopotutto, difendere vuol dire amare 17 SET 2022
un ricordo Identità e teologia. La lezione di Sergio Lanza a 10 anni dalla scomparsa Pastorale e dottrina. L'idea del teologo che voleva ragionare sulla finanza etica, tema che aveva intuito essere di crescente attualità, per definirne principi e linee guida. Paolo Asolan e Flavio Felice 17 SET 2022
No, caro Papa: l’occidente non è l’origine di tutti i mali del mondo. Ed è molto meglio di Xi Jinping e di Ortega Nel viaggio di ritorno dal Kazakistan, Francesco si è dilungato su questioni internazionali. Le sue parole riguardo Pechino e Nicaragua sono state particolarmente morbide. C'entrano la realpolitik vaticana e il modus operandi di Bergoglio Redazione 17 SET 2022
le parole del pontefice Il Papa: "Armi all'Ucraina? Dipende" Francesco parla con i giornalisti e rivede un po' la sua posizione sulla guerra: armare un paese si può, "se lo si fa secondo le condizioni di moralità" 16 SET 2022
Tra pianti e proteste, il Sinodo tedesco chiede al Papa l'ordinazione delle donne Il documento più incisivo e capace di agitare le acque in vista della fase romana del grande Sinodo convocato dal Papa per l’autunno del 2023, riguarda la richiesta di riesaminare l’ Ordinatio sacerdotalis di Giovanni Paolo II che non consente alle donne l’accesso agli ordini sacri 12 SET 2022
L'eredità di Papa Francesco Con l’apertura alle periferie, fare previsioni risulta inutile e rischioso. Incasellare i porporati presi alla fine del mondo tra le schiere progressiste o conservatrici ha, mai come ora, poco senso 10 SET 2022
Perché la Chiesa non ha pregiudizi su Giorgia Meloni Rapporti, referenti, avvicinamenti. Meloni sta costruendo, in silenzio, un terreno d'intesa con il mondo cattolico. Niente rosari né madonne ostentate, meglio coltivare le intese dirette con chi conta 07 SET 2022
Il papa del sorriso La beatificazione di Giovanni Paolo I, un cristiano autentico Pubblichiamo l’intervento del cardinale Angelo Scola, che fu patriarca di Venezia, contenuto nel volume “Il postino di Dio. Albino Luciani-Giovanni Paolo I”, edito da Ares. Il libro, curato dal giornalista Nino Scopelliti, è impreziosito dalla testimonianza di Benedetto XVI Angelo Scola 06 SET 2022
Il manifesto di Zuppi: "Sui temi etici basta ripetere le lezioncine del passato" “Se il mondo va da un’altra parte vuol dire certo che non dobbiamo omologarci o dire quello che il mondo vuole sentirsi dire ma sapere dire le verità di sempre nella cultura o nelle categorie di oggi", dice il capo dei vescovi 05 SET 2022