le parole del pontefice Il Papa scrive agli ucraini: “Siete un popolo nobile e martire” Pubblichiamo un lungo estratto della lettera che il Pontefice Bergoglio ha inviato al popolo ucraino a nove mesi dallo scoppio dell'invasione da parte della Russia di Putin 26 NOV 2022
il messaggio in una chat La penosa vicenda del cardinale Becciu si sarebbe potuta evitare Si è scelta la strada della giustizia tribale e non della trasparenza e questi sono i risultati: telefonate registrate e chat imbarazzanti. Come quella in cui il cardinale dice: "Il Papa vuole la mia morte" 25 NOV 2022
editoriali Il Papa decapita Caritas internationalis Ennesimo commissariamento del pontificato: stavolta tocca al “delfino” Tagle Redazione 23 NOV 2022
I vescovi tedeschi non si fanno intimidire e andranno avanti con il loro Sinodo Il sentore è che, cassata sul nascere la proposta di moratoria avanzata durante la riunione con i capi dicastero di curia, i tentativi vaticani di cristallizzare la situazione non saranno destinati ad andare a buon fine 21 NOV 2022
letture Ciò che resta del cristianesimo, messo alla prova dalle illusioni della modernità La nuova raccolta di saggi di Giancarlo Gaeta, “in attesa del regno”, parte dalla domanda: che cosa resta di una fede millenaria? E la risposta si può condensare nella consapevolezza dell'urgenza di tornare al messaggio evangelico Matteo Marchesini 19 NOV 2022
In Ucraina la pace è possibile, dice Papa Francesco. Il Vaticano è al lavoro per il cessate il fuoco Bergoglio: "Gli imperi deboli cercano i conflitti per sentirsi forti". La mediazione tra Mosca e Kyiv della Santa Sede, alla ricerca di una pace vera, "non solo una tregua che magari serva solo per riarmarsi". Il pericolo dei nazionalismi, che con ipocrisia seminano cattiveria sociale e politica. E su Meloni: "Le auguro il meglio, non dimentichi i poveri" 18 NOV 2022
Lo schiaffo americano al Papa Pronostici rispettati, ma la distanza fra i vertici della Chiesa americana e il pontificato di Francesco si fa sempre più larga. Il candidato dei liberal ha ottenuto 37 voti su quasi 250. 17 NOV 2022
Il dilemma del Papa e la condanna della violenza Ma il vescovo di Roma non è un influencer. Non è chiamato a dispensare una parola su tutto. Non è Oprah Winfrey che deve far sapere come vota. Il caso cinese 12 NOV 2022
editoriali Le parole sbagliate del Papa sulla guerra in Ucraina Parlare di “mercenari” e non di stato aggressore alimenta inutili ambiguità Redazione 10 NOV 2022
l'intervento Mariana Mazzucato alla Pontificia accademia per la vita. Ci scrive mons. Paglia Per il monsignore la nomina dell'economista atea e convintamente favorevole all’aborto è coerente all'idea del Papa di allargare "lo spettro degli ambiti della ricerca per includervi campi fino ad allora poco o per nulla esplorati". La risposta di Matteo Matzuzzi 09 NOV 2022