La Chiesa americana elegge i nuovi vertici. E i candidati sono quasi tutti conservatori Favorito secondo i pronostici è l'attuale segretario, mons. Timothy Broglio, già segretario del cardinale Sodano. Un solo vero liberal, mons. Paul Etienne 05 NOV 2022
In rovina la fabbrica dei preti Il Papa che invita gli aspiranti preti a stare lontani dalla pornografia, la Cei che vuole farli esaminare dalle psicologhe. Palazzi sempre più vuoti, numeri sempre più ridotti. L’Italia si salva ancora rispetto al resto dell’Europa secolarizzata, ma fino a quando? 29 OTT 2022
francesco e xi Dall'America piovono bombe sull'Accordo fra il Vaticano e la Cina “Papa Francesco, che è così critico nei confronti degli Stati Uniti e del capitalismo, tace sulla Cina. Questo è un ritorno alla fallita Ostpolitik vaticana degli anni Sessanta e Settanta", scrive il Wall Street Journal 24 OTT 2022
una cerimonia di virtuosismi vocali Quel Rossini sacro, ma non troppo di Pappano. Stupendo La Messa in Gloria incisa dal vivo per un nuovo album: questo resta il maggior lavoro legato alla sacralità del compositore ed è limitata alle prime due sezioni dell'Ordinarium Missae, il "Kyirie" e il "Gloria" Alberto Mattioli 22 OTT 2022
Editoriali Abortisti in Vaticano, che cortocircuito Per il Papa è un crimine, ma all’Accademia per la vita entra Mariana Mazzucato Redazione 20 OTT 2022
Il Sinodo tedesco fa sul serio: "Abbiamo giurato obbedienza a Dio, non alla Chiesa" L'agenzia cattolica Kna pubblica un'intervista a tre religiosi: totale sintonia con le richieste più audaci del Cammino sinodale tedesco, condanna della "minoranza di blocco conservatrice" e insofferenza per l'autorità della Chiesa 18 OTT 2022
I vescovi europei condannano Putin La dichiarazione della plenaria: “Sì a una pace giusta che salvaguardi l’integrità territoriale ucraina”. Niente fraintendimenti né ambiguità 15 OTT 2022
la testimonianza Beethoven, i libri, un dialogo senza fine. In ricordo di don Giussani La sua capacità di ascolto era straordinaria, animata dalle parole e dai gesti, dal sorriso e dalla accoglienza, che sapeva donare alle espressioni della gioia e della sofferenza: a quelle degli altri, e alla sua. Domani i 100 anni dalla nascita del fondatore di Comunione e liberazione Eugenio Borgna 14 OTT 2022
Il Papa celebra il Concilio e tira le orecchie a progressisti e conservatori "Quante volte, dopo il Concilio, i cristiani si sono dati da fare per scegliere una parte nella Chiesa, senza accorgersi di lacerare il cuore della loro Madre! Quante volte si è preferito essere ‘tifosi del proprio gruppo’ anziché servi di tutti, progressisti e conservatori piuttosto che fratelli e sorelle, ‘di destra’ o ‘di sinistra’ più che di Gesù; ergersi a ‘custodi della verità’ o a ‘solisti della novità'" 12 OTT 2022
in uganda I cento anni di don Giussani nel volto di Rose, l'infermiera che dona speranza oltre l'Aids La storia di Rose Busingye, Memor Domini a Kampala che “rende libere” le donne malate e a tutti fa scoprire il valore di dire “io so chi sono”. Sabato prossimo, 15 ottobre, sarà il centenario della nascita del fondatore di Cl. Migliaia di ciellini quella mattina saranno in piazza San Pietro 10 OTT 2022