la visita di francesco L'asse privilegiato che lega il Papa a Orbán Sulla guerra in Ucraina, non c'è un paese europeo quanto l'Ungheria che rispecchi la posizione della Santa Sede. Anche se la Segreteria di stato appare ben più prudente nei confronti del leader magiaro. Il viaggio del Pontefice 01 MAR 2023
Il ricordo La buona battaglia del prof. Grygiel per la resurrezione della cultura europea In memoria del grande allievo di Karol Wojtyla: un tramite per la conoscenza della storia e della cultura polacca. È stato un eccezionale sostenitore della Verità e del Bene che risplendono nella bellezza della vita e delle cose Massimo Camisasca 23 FEB 2023
L'intervista “L'indifferenza porta al genocidio. Non dimenticateci”. Parla l’arcivescovo di Kyiv Le bombe durante la messa, i morti ovunque. A quasi un anno dall'inizio dell'invasione russa, il capo e padre della Chiesa greco-cattolica ucraina si dice "grato per l'immensa solidarietà universale della Chiesa cattolica". "Siamo stati capaci di sopravvivere e di servire il nostro popolo" 21 FEB 2023
libertà di religione I nuovi martiri della fede in Nicaragua Dalle chiese assaltate perché rifugio degli oppositori al calvario del vescovo condannato a ventisei anni di galera perché “superbo” e “terrorista”. Cronaca della spietata persecuzione sandinista 20 FEB 2023
Il Papa: “Dimissioni? Credo che il ministero del Pontefice sia ad vitam” Francesco ha parlato con i gesuiti durante il suo ultimo viaggio in Congo. La sua posizione la riporta Civiltà Cattolica: i Pontefici "dimissionari non devono diventare, diciamo così, una 'moda', una cosa normale". E il suo è un convincimento radicato 16 FEB 2023
Se il problema delle Chiese è dire che Dio non è un maschio La Chiesa d’Inghilterra da decenni è impegnata in riforme e rivoluzioni, Tutto, come sempre, per rispondere ai tempi mutati e corrispondere alle attese della società in rapido mutamento ed evoluzione. Il risultato di questo aggiornamento continuo è che, di fatto, la Chiesa d’Inghilterra è avviata all’estinzione 10 FEB 2023
In israele "Morte ai cristiani", nuovo bersaglio dell'estremismo ebraico a Gerusalemme Attacchi in aumento, anche nelle chiese. A denunciarlo è la Custodia di Terra Santa, che fa appello direttamente alle forze di sicurezza e al governo di Netanyahu affinché agiscano “con decisione per garantire la sicurezza per tutte le comunità" 04 FEB 2023
"Pell all'inferno". I campioni della tolleranza non lo risparmiano neanche da morto Manifestazione all'esterno della cattedrale di Sydney, dove si celebrava la messa in ricordo del cardinale morto lo scorso 10 gennaio. L'arcivescovo della città australiana: "È stato un leone della fede” 03 FEB 2023
roma capoccia - spina di borgo Le interviste di Papa Francesco alimentano retroscenisti e complottisti Anche chi con il Pontefice non è e non è mai stato critico mostra, privatamente ma pur sempre devotamente, insofferenza per le interviste concesse Matteo Matzuzzi 02 FEB 2023
A un mese dalla morte Alla fine, Ratzinger la pensava come Péguy: basta lagne, siamo cristiani Il primo compito di Benedetto XVI fu mostrare al mondo che cosa significa oggi essere credenti. Dove la fede è attiva, vitale e gioiosa, essa trova nuove forme: la chiesa può essere viva anche in mezzo ai mali del mondo Ubaldo Casotto 31 GEN 2023