Al Sinodo non si combatte in punta di fioretto. La fraterna correzione di Müller al programma di governo papale I padri se le danno di santa ragione, e perfino Walter Kasper, durante un’affollata conferenza in Inghilterra, invita alla preghiera corale per far fronte “alla battaglia in corso”, assai cruenta. 27 MAR 2015
Paura di dirsi cristiani (a Londra) Se si è cristiani, è preferibile non dirlo. Almeno in Gran Bretagna. Si corre il rischio di essere insultati, derisi o – quando va bene – passare per poveri e retrogradi bigotti. Per farsene un’idea, è sufficiente dare un’occhiata al rapporto pubblicato di recente dalla locale Commissione per le Pari opportunità e i diritti umani. 25 MAR 2015
Se è anti gender questo Papa non piace I casi curiosi in cui il vaticanista collettivo diventa molto distratto. Redazione 24 MAR 2015
Al muftì saudita il dialogo non piace: “Demolire tutte le chiese” Per il vescovo di Erbil, “l’unico modo per impedire allo Stato islamico di eliminare il cristianesimo dall’Iraq è muovere guerra”. Redazione 21 MAR 2015
L’idea di laicizzare gli asili francesi spaventa più gli scout che gli imam In Francia c'è una proposta di legge della senatrice del Parti radical de gauche, madame Françoise Laborde, che vuole fare di asili, centri vacanza e strutture ricreative una sorta di centro d’indottrinamento per la santa laicità. 20 MAR 2015
I vescovi polacchi alla prova del Sinodo: “Difenderemo l’eredità di Wojtyla” In una lunga intervista al National Catholic Register, il presidente della Conferenza episcopale statunitense, mons. Joseph Kurtz, parla del prossimo Sinodo ordinario sulla famiglia e spiega che dalle sue parti l’approssimarsi dell’appuntamento autunnale non crea grande ansia. 18 MAR 2015
Il Papa contro i legalisti: "La Chiesa ha le porte sempre aperte" Francesco e l'ospedale da campo: misericordia è accogliere i feriti. 17 MAR 2015
Davanti al genocidio di cristiani, più del dialogo potranno le bombe L’osservatore permanente della Santa Sede presso le Nazioni Unite di Ginevra, mons. Silvano Tomasi, ha messo sul tavolo l’opzione della guerra giusta per estirpare dal vicino oriente e dalle metastasi nordafricane il Califfato retto da Abu Bakr al Baghdadi. 16 MAR 2015
Un Giubileo per il Papa che ha fretta «Ho la sensazione che il mio Pontificato sarà breve». E così Francesco ha proclamato l’Anno Santo della Misericordia che inizierà l’8 dicembre 2015, nel cinquantesimo anniversario della conclusione del Concilio Vaticano II, e si concluderà il 20 novembre 2016. Troppa grazia? Redazione 16 MAR 2015
Troppa grazia, caro Papa Misericordia onnipotente, giustizia dietro la lavagna. Lo stile vince ed è popolare, ma il mondo va per la sua strada, non proprio una riconquista nel nome di Dio. Due anni dopo, Francesco piace, piace troppo e dispiace, e sempre per gli stessi motivi. Lui e i suoi predecessori: un confronto. 14 MAR 2015