Disavventure coraniche Cosa può insegnare all’islam il ritrovamento di un Corano più antico del previsto. E perché cristianesimo ed ebraismo non sono stati sconfitti dalla scienza storica. 09 SET 2015
La rivoluzione matrimoniale del Papa per “la salvezza delle anime” Il Papa ha riformato il processo canonico per le cause di dichiarazione di nullità matrimoniale. Francesco cambia, con i motu proprio Mitis Iudex Dominus Iesus e Mitis et misericors Dominus Iesus le norme, come prima di lui avevano fatto solo Benedetto XIV e Pio X. 08 SET 2015
Il Papa e la pastorale low cost Ieri l’aborto, adesso il divorzio breve. La chiesa della misericordia di Francesco si è messa a correre rinunciando, buone intenzioni e fini santi a parte, a proteggere laici e cattolici dai lupi del postmodernismo. 08 SET 2015
Misericordia matrimoniale Con il motu proprio del Papa arriva il processo canonico breve per la nullità matrimoniale. Abolita la doppia sentenza conforme, il vescovo diventa centrale. Redazione 08 SET 2015
Dopo l’allarme di Müller Più soldi che famiglia. La chiesa tedesca si prepara a rompere con Roma Lo “scisma sotterraneo” iniziò nel 1968. Il Sinodo, ora, ha alimentato “attese che non possono essere disattese”. Redazione 08 SET 2015
Il Papa: "Pensiamo ai martiri sgozzati solo perché cristiani" Il Papa è tornato a parlare dei cristiani perseguitati, oggi "forse più che nei primi tempi". Lo ha fatto durante la messa mattutina a Santa Marta, dove era presente il neo patriarca di Cilicia degli armeni, Gregorio Pietro XX Ghabroyan. I cristiani, ha detto Francesco "sono perseguitati, uccisi, cacciati via, spogliati solo per essere cristiani". 07 SET 2015
Il patriarca siriano: "Bisogna fermare il conflitto alle radici, non fare discorsi sull'accoglienza" Nella ridda di dichiarazioni, commenti, analisi sulla emergenza migratoria (analisi che spesso hanno il difetto non secondario di non distinguere tra migrante e profugo, concetto invece ben chiaro alla cancellieri tedesca Angela Merkel), fanno rumore le parole di un presule siriano, il patriarca cattolico greco-melkita, Gregorio III Laham. 06 SET 2015
La chiesa tra Madre Terra e l’enciclica Papa al convegno green, pellegrinaggi climatici e firme contro la CO2. Redazione 05 SET 2015
“Qui si rischia lo scisma” Il Sinodo sulla famiglia è alle porte e il capo del Sant’Uffizio, cardinale Gerhard Müller, avverte: "La riforma protestante iniziò allo stesso modo". E B-XVI si rifà vivo (contro il gender) - di Matteo Matzuzzi 04 SET 2015
La gigantesca croce di Karachi che terrorizza i cristiani pachistani Svetta alta nel cielo di Karachi, in Pakistan, la croce di cemento fatta costruire dal milionario Parvez Henry Gill, influente membro della locale comunità cristiana e – soprattutto – dotato di grandi risorse economiche. Racconta che è stato Dio a incaricarlo, apparendogli in sonno, di fare qualcosa per proteggere i cristiani dalla violenza e dai soprusi. 02 SET 2015