Il bisogno della fede Che destino gramo quello dell’uomo che si ritrova a vivere nel nulla Ritorna in libreria “L’epoca della secolarizzazione”, opera con cui Augusto Del Noce affronta il tema dell'ateismo come elemento che inaridisce le possibilità umane e ci rinchiude in un eterno presente materialistico. Quando l'idea di “vita buona” lascia il posto a un indistinto concetto di “benessere” Carlo Marsonet 04 GEN 2025
editoriali Lukashenka reprime il dissenso cattolico Prima condanna di un prete per “alto tradimento”. Si avvicinano le elezioni Redazione 02 GEN 2025
l'intervista Di Segni (Ucei): “Dopo le parole di Francesco su Israele difficile persino invitarlo in sinagoga” La presidente dell'Unione delle comunità ebraiche italiane: "Sul medio oriente Conte e Schlein preferiscono gli slogan. L'assessore umbro alla Pace che attacca Israele stato terrorista? Non adeguato per ricoprire quel ruolo" 02 GEN 2025
Editoriali Missionari morti per la fede Presentato il rapporto dell’Agenzia Fides: tredici uccisi nel 2024. Dal 2000 a oggi il numero aumenta fino a 608. Un’enormità che induce a riflettere su quanto sia complicato essere cristiani ed esprimere la propria fede. Anche in contesti che non parrebbero segnati da violenza o conflitti religiosi Redazione 31 DIC 2024
FACCE DISPARI Massimo Faella: storia di un teschio celebre tra turismo e devozione Migliaia di visitatori ogni anno per scoprire l'antico "teschio con le orecchie" e un culto che unisce fede, arte e inclusione sociale. Intervista Francesco Palmieri 29 DIC 2024
L'editoriale dell'elefantino Bene la porta nel carcere, ma al simbolismo manca l’incanto del difficile e del misterioso Una splendida idea quella di Papa Francesco a Rebibbia, ma mancava qualcosa. Niente sacro giubilare. Differenze tra il piviale del 2000 e l’aria dimessa di oggi, la custodia liturgica è svanita 27 DIC 2024
gallery Le immagini di Papa Francesco a Rebibbia per il Giubileo Il Pontefice apre la Porta Santa nella chiesa della casa circondariale: "Non perdere la speranza: è questo il messaggio che voglio darvi, perché non delude mai" 26 DIC 2024
il giubileo Il Papa apre la Porta Santa a Rebibbia: il Giubileo entra in carcere per la prima volta Bergoglio porta ai detenuti un messaggio di speranza. Alla cerimonia presente anche Nordio. L'associazione Antigone: "Ci auguriamo che la politica sappia ascoltare l'appello di Papa Francesco e che il 2025 sia un anno di riforme" 26 DIC 2024
Il commento Il mistero del Natale: Dio che si fa fragile corpo per abbracciare la nostra fragilità Nei momenti decisivi della vita, la Parola del Signore, non parla, ma tace. Lo fa per operare qualcosa di strepitoso che, grazie al suo silenzio, risulta ancora più evidente. Per farci amare la nostra vita, circonda la nostra fragilità con un corpo, il suo, che ha il potere di dare una luce nuova a ogni nostra cosa Pierluigi Banna 25 DIC 2024
Natale giubilare Basilica leggendaria. Il nuovo museo di Santa Maria Maggiore Nella prima chiesa di Roma intitolata alla Madre di Dio ci sono molte novità artistiche che compongono un dispensario di indulgenze speciali in questo Natale giubilare e uno scrigno gonfio di tesori d’arte, di storia e di fede Tommaso Ricci 25 DIC 2024