L'intervista "Giù le mani da Giovanni Paolo II". Parla Ruini Il Rapporto McCarrick, il governo di Giovanni Paolo II, i suoi collaboratori (a cominciare da Dziwisz). Giovanni Paolo II è diventato santo troppo presto? "No, ecco perché" 20 NOV 2020
editoriali Il brindisi vaticano con Lukashenka L'atteggiamento soft della Santa Sede turba la comunità cattolica locale, privata del suo vescovo, mons. Tadeusz Kondrusiewicz, che da agosto non può rientrare a Minsk per ordine del capo dello stato 14 NOV 2020
Così Theodore McCarrick ingannò Giovanni Paolo II Parole, opere, omissioni: nel documento di 447 pagine c'è di tutto. Un copione che sarebbe perfetto per una serie su Netflix. Ascesa e caduta di un potentissimo cardinale 11 NOV 2020
Biden non convince troppo i cattolici americani L'Osservatore Romano si schiera: "Vittoria di Biden e guerra di Trump", mentre i vescovi americani dovranno gestire un popolo diviso esattamente a metà 10 NOV 2020
Un foglio internazionale L'appello dei vescovi e degli intellettuali francesi: "Le chiese restino aperte" La necessità di proteggere la libertà di culto durante la pandemia 09 NOV 2020
editoriali Il Papa toglie la cassa alla Segreteria di stato “Uscire al più presto da certi investimenti” (Londra e Centurion). Un'altra vittoria del cardinale George Pell Redazione 06 NOV 2020
SPINA DI BORGO Politica cardinalizia È facile spiegare perché il neoarcivescovo di Washington sarà creato cardinale, mentre il presidente della Conferenza episcopale, mons. Gómez, no 01 NOV 2020
Se l'Osservatore Romano censura la parola "chiesa" Va bene essere prudenti e non fomentare rivolte contro i cristiani in quei paesi dove i cristiani sono minoranza, ma qui si esagera Redazione 31 OTT 2020
"La scuola neutra non esiste". Parla il cardinale Angelo Scola “Il lockdown ha messo in luce le crepe del nostro sistema scolastico, si tende a ridurre l’insegnamento a pura istruzione”. Il problema di oggi è “intendersi su cosa sia l’educazione” 31 OTT 2020
Papa Francesco: “Benedetto XVI per me è un padre e un fratello” Il Pontefice in un'intervista all'Adnkronos: “La Chiesa è e resta forte ma il tema della corruzione è un problema profondo” redazione 30 OTT 2020