• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 100
  • 101
  • 102
  • ...
  • 245

L'intervista

"Nessuno pensi di chiedere la testa di Bonafede per un ottenere il Conte ter". Parla Crippa

Il capogruppo del M5s alla Camera chiude a Renzi ("Impossibile costruire con chi ha distrutto") ma apre ai renziani. "Il voto di mercoledì? Il Movimento rivendica le sue battaglie sul Recovery. Ma se si vuole un nuovo governo, lo si chieda chiaramente"

23 GEN 2021

Tra chigi e il nazareno

Tutti i dubbi del Pd sulle mosse di Conte (che tenta il blitz sull'Agricoltura)

Il veto su Renzi che Delrio prova a rimuovere. La caccia ai responsabili che non funziona, col premier che spaccia numeri incerti. La nomina di una nuova ministra tecnica stoppata dal Nazareno. E Franceschini e Guerini sparigliano: "Le strade sono ancora tutte aperte"

23 GEN 2021

la nota ufficiale

I parlamentari di Italia viva: "Pronti a riaprire, ma tutti uniti"

Dopo il vertice di ieri sera, il comunicato di deputati e senatori. "Ribadiamo la necessità di una soluzione politica che abbia il respiro della legislatura e offra una visione dell’Italia per i prossimi anni e confermiamo che ci muoveremo tutti insieme in modo compatto", scrivono deputati e senatori di Renzi

22 GEN 2021

tra il cav e giuseppi

"Ursula o niente". Ecco perché il corteggiamento di Conte a Forza Italia non decolla

Lo strano caso di Merlo, il sottosegretario che detiene il simbolo del "gruppo di Conte" al Senato. I parlamentari azzurri rifiutano la "pesca a strascico", e invocano "un patto di legislatura" che veda un accordo tra i leader, Cav. compreso. E chiedono la testa di Bonafede

22 GEN 2021

Come allargare

“Per convincere i liberali serve un nuovo governo e un nuovo Recovery”. Parla Enrico Borghi (Pd)

“È arrivato il momento di rafforzare il profilo riformista del Pd e della maggioranza, specie se vogliamo davvero attrarre forze liberali. E il Recovery è il banco di prova di questo riassetto: così com’è, non funziona. È scritto male, è fragile", dice il deputato dem

21 GEN 2021

la nuova maggioranza

L'assalto a Italia viva, il soccorso degli eletti all'estero. Così Conte prova a resistere

Il premier s'affida a Franceschini per puntellare una maggioranza che non c'è. L'assedio al fortino di Renzi. Bisogna usare il Maie come contenitore di un gruppo che va dai garantisti di FI agli ex grillini manettari. E mercoledì, su Bonafede, può già venir giù tutto

20 GEN 2021

italia viva alla prova dell'aula

"E se proviamo il blitz?". Così Renzi ha pensato di votare No alla fiducia

Il vertice dell'ultimo minuto coi suoi senatori. "Che dite? Ci stareste a mandare sotto Conte?". I contatti con Salvini e col Cav., le soffiate dei centristi. La tentazione della spallata. Poi la frenata per non spaccare il gruppo: due o tre non lo avrebbero seguito. Il martedì sera di Iv a Palazzo Madama

20 GEN 2021

manovre di palazzo

Così la Boschi rimuove Nencini dal gruppo. Ma il simbolo del Psi è una grana per Renzi

La cacciata dalla chat pochi istanti dopo il voto di fiducia. Se il leader del Psi migra altrove, la truppa di Renzi potrebbe restare senza gruppo. "Andiamo nel Misto e ci prendiamo il capogruppo", confida l'ex premier. "Ma il regolamento non glielo consente", ribatte De Petris

20 GEN 2021

ter o non datur

La prova di forza di Conte in Aula resta a metà. E il Pd lo spinge a un nuovo governo

La fiducia c'è, ma zoppica un po'. Senza la riconciliazione con Renzi, il premier s'avventura su un sentiero stretto. "Per dare forza all'operazione responsabile, bisogna fare un altro governo", dicono nel M5s. E il Pd spinge il capo del governo a confrontarsi col Quirinale. Ma Giuseppi tentenna

19 GEN 2021

tra i renziani e i responsabili

L'azzardo di Conte per smontare Italia viva: "Renzi non potrà astenersi per sempre"

Le provocazioni dei premier, la baldanza dei ministri a lui più vicini. Ma dal Pd sono scettici: "Con Iv all'opposizione, rischiamo di andare sotto in ogni momento". La roulette al Senato: 10 commissioni su 14 senza numeri. Zinga chiede il cambio della squadra di governo. Guerini: "Ora facciamo politica"

19 GEN 2021
  • 1
  • ...
  • 100
  • 101
  • 102
  • ...
  • 245
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio