Renzi e l’arte di vincere, ovvero cautele e allusioni rivolte al caro Cav. C’è in Renzi una sorta di diavoletto che a volte s’impenna e punta le sue armi, soprattutto quando è contento: se vince, per esempio, di solito gli piace stravincere e magari infierire un po’ sugli sconfitti. 03 FEB 2015
Falce e Mattarella Chi vince, chi perde, chi gode, chi si dispera nella giornata del capolavoro renziano. 31 GEN 2015
Le doppie verità del Cav. sul Quirinale. Cronaca di una contorsione strategica Berlusconi Amleto e il presidente Mattarella: non lo voto, anzi sì, forse no. Renzi mi ha imbrogliato, così io il suo nome non lo voto. 31 GEN 2015
Si rompe o forse no. Il Cav. nel circo compresso del Nazareno Tradimenti, ripensamenti, psicologia, indecisioni e trentasei ore per trattare. Non sono il nome e il cognome di Sergio Mattarella il problema, quella di Forza Italia è una reazione alla malagrazia con la quale Renzi ha imposto il suo candidato. 29 GEN 2015
Poker Quirinale Tra Amato e Mattarella Renzi nasconde il jolly, il Cav. aspetta e rilancia Un caffè di due ore a Palazzo Chigi. Pretattica, veti e sorrisi. Ma il metodo Nazareno non si discute. Oggi il bis. Alle 15 il primo scrutinio. 28 GEN 2015
Tsipras e noi “Liberi dall’onere di eleggere il presidente della Repubblica assumeremo presto un ruolo centrale tra i poli opposti di Berlino e di Atene”, dice Sandro Gozi, sottosegretario alla presidenza del Consiglio. “Saremo ancora più assertivi nella politica europea”. 28 GEN 2015
Casini e il Cav. in love Roma. Manco a dirlo, al Cavaliere piace assai l’immagine di un presidente della Repubblica finalmente accessibile. Così adesso ha ripreso a telefonargli con frequenza, come non accadeva da anni, dai tempi del governo e del sottogoverno, del Polo e della Casa delle libertà, del Ccd e di Follini. 27 GEN 2015
Quirinale aziendale “Ci vuole un presidente perbene e sbiadito”, dice Confalonieri. Bersani? “A me non dispiace”. 14 GEN 2015