• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 134
  • 135
  • 136
  • ...
  • 234

Cene, riunioni, scenari

Giochi di potere e dopo Renzi. Dove portano le acrobazie di Franceschini

Qualche anno fa, per spiegare le meccaniche interne al partito che di lì a poco avrebbe scalato, Matteo Renzi metteva su uno sguardo sornione e faceva il verso alla pubblicità Barilla: “Dove c’è Franceschini c’è maggioranza”. E dov’è Dario Franceschini adesso? Ah, saperlo!  

29 GIU 2016

Come tracciare i confini del populismo referendario

La Brexit, ok. Ma la democrazia senza Parlamento come si può evitare? Grillo e gli altri – di Salvatore Merlo

25 GIU 2016

Il primo assedio a Renzi

Per la prima volta, il Pd mette a tema l’indicibile: cosa si fa se il governo finisce davvero ko? Trame, sospetti, tradimenti possibili. Oggi la direzione con la reazione del premier. “Ma che sta combinando Franceschini?”

24 GIU 2016

“Sì, era meglio Berlusconi"

C’è in Italia, d’improvviso un sorprendente, per certi versi divertente, fenomeno revisionista nei confronti del Cavaliere, nemico archiviato e rivalutato, sostituito dalla figura di Renzi: dunque D’Alema, Landini, Travaglio, Di Maio… persino Luciano Canfora.

23 GIU 2016

Un giorno da talk

“Mo’ voi giornalisti venite in studio, poi uscite quanno entra Di Maio, e rientrate con Salvini, ok?”. La Casaleggio Associati chiama, le redazioni rispondono, prendono appunti, e le trasmissioni cucinano la trama delle interviste solitarie e senza contraddittorio.

17 GIU 2016

Il Massimo della vendetta

Cosa c’è dietro la non smentita di D’Alema che vota Raggi (e Parisi)

Un pazzotico desiderio di perdere le elezioni eccita gli antirenziani del Pd. “Torino, dobbiamo perdere a Torino!”.

16 GIU 2016

Al cuore del berlusconismo

Si è conluso l'intervento chirurgico di Berlusconi. L'operazione è andata bene e ora il Cav. è in terapia intensiva. Adesso si pensa all'eredità politica del leader di Forza Italia. Parla Confalonieri: “Silvio è Gulliver, sì, ma gli altri non hanno nemmeno la corda per legarlo”.

14 GIU 2016

Prognosi del berlusconismo

Il cuore del Cav. ha rischiato ma ora è fuori pericolo. Molti auguri, sospiri di sollievo. Ma dopo l’operazione, il tema è più che mai urgente: il futuro, l’eredità del centrodestra, la scelta tra i Matteo. Che fare? L’orizzonte c’è.

09 GIU 2016

Salvini who?

Trump, Pyongyang, le comunali. Il tentativo di agganciarsi a Grillo mostra l’inconsistenza del selfie salviniano. Differenze tra un leader e una simpatica patacca (e ora non fateci perdere più tempo).

09 GIU 2016

"A tu per tu" – De Benedetti confidential

Nel soggiorno di Carlo De Benedetti. L’Ingegnere racconta se stesso (e molti altri)

La fusione tra Stampa e Repubblica? “Identità separate”. E sul referendum costituzionale “ho parecchi dubbi” – di Salvatore Merlo

04 GIU 2016
  • 1
  • ...
  • 134
  • 135
  • 136
  • ...
  • 234
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio