• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 96
  • 97
  • 98
  • ...
  • 266

Una boccata d'aria

Una campagna elettorale su Marte

Jacinda Ardern, primo ministro, è molto popolare e ha creato una formula vincente per un partito di sinistra. La sua sfidante, Judith Collins, è ben più moderata dei leader che l'hanno preceduta alla guida del National Party

29 SET 2020

L'inchiesta del New York Times

Ivanka e le tasse di papà

Secondo la dichiarazione dei redditi che Ivanka rese pubblica nel 2017, quando entrò nello staff della Casa Bianca, aveva ricevuto pagamenti da una compagnia di consulenza di cui era comproprietaria per un valore di 747.622 dollari, che è una delle cifre indicate nelle cosiddette “consultant fee”, e quindi nelle deduzioni della Trump Organization: è riferita a progetti per la costruzione di alberghi a Vancouver e alle Hawaii

29 SET 2020

Nella battaglia con la Cina

Trump non ha ottenuto un granché con TikTok

Il presidente ha sbraitato molto ma su sicurezza e dati non ha risolto nulla. E l'app "dello svago" è entrata in campagna elettorale

26 SET 2020

Trump pianifica il caos per il post voto

L'esito peggiore non è quello in cui Trump rifiuta l’esito delle elezioni, ma quello in cui usa tutto il suo potere a disposizione per far sì che il risultato non sia negativo per lui. Questo potere è molto grande e si esercita nei 79 giorni di interregno tra il 3 novembre e il 20 gennaio. C’è però ancora (almeno) un grado di separazione tra il piano del presidente e un regime

25 SET 2020

Sull'interesse collettivo

Mattarella corregge Johnson: amiamo la libertà ma anche la serietà

Secondo la visione di Johnson, gli italiani e i tedeschi e tutta l'Europa non ci sarebbero nemmeno se non fosse stato per l'amore per la libertà degli inglesi che ci hanno salvati tutti dallo sterminio nazi-fascista di metà del secolo scorso. Ma gli italiani, come dice Mattarella, amano la libertà anche perché hanno rischiato di perderla, e sanno che per difenderla di fronte a emergenze gravi bisogna prendere la battaglia sul serio. Non siamo liberi di far ammalare gli altri, ma siamo liberi di proteggerci tutti

24 SET 2020

Il duello elettorale

Al dibattito con Trump

La discussione “chi ha vinto il dibattito?” si è già consumata in modo deprimente in passato, soprattutto nel 2016, quando tutti i dibattiti li ha vinti Hillary Clinton e poi ha perso le elezioni. Su quel palco però forse potremo capire se la rissa ha senso e fino a che punto, se bisogna sporcarsi le mani e menare quando serve, e se poi la sosteniamo, la vista del sangue, oppure no

23 SET 2020

Appunti internazionali

Così ti rifaccio un partito di sinistra

 In “Left out”, il saggio di  Gabriel Pogrund e Patrick Maguire pubblicato all’inizio del mese, è spiegato bene perché qualsiasi tentativo di convergenza dentro al partito fosse destinato al fallimento: o i corbyniani o i moderati, spazio per entrambi non ce n’era più. In “Beyond the Red Wall”, Deborah Mattinson cerca di spiegare “il terremoto” nelle Midlands, nello Yorkshire e nell’Inghilterra del nord, le regioni in cui il Labour a dicembre ha perso due terzi dei 60 seggi che in totale sono stati riconquistati dai Tory

23 SET 2020

Covid di ritorno

Quanto è diversa la seconda ondata dalla prima?

In gran parte del mondo si sta registrando un aumento dei contagi e molti si chiedono se saremo in grado di gestire l'emergenza in modo più efficace rispetto alla primavera. Il caso inglese è esemplare per spiegare cosa è cambiato. “Abbiamo voltato pagina”, ha detto uno scienziato del governo britannico, “in senso negativo”

22 SET 2020

Le donne d'America e Kamala

Secondo una rilevazione, il 59 per cento delle donne bianche di istruzione più bassa sostiene Trump al voto del 3 novembre, mentre il 38 per cento vota Joe Biden. Questo dato potrebbe essere decisivo negli stati contesi dove queste donne sono una larga parte dell’elettorato e dove i repubblicani stanno concentrando la campagna per la registrazione al voto

22 SET 2020

Ambientalisti nel palazzo

L'albero morto dell'onda verde francese

C’è un gran accanimento contro di noi, dicono i sindaci verdi, stiamo attenti, si ripetono l’un l’altro (qualcuno anche su Twitter), ogni scusa è buona per attaccarci. Ma c'è un equilibrio complicato da trovare, non soltanto per i Verdi

20 SET 2020
  • 1
  • ...
  • 96
  • 97
  • 98
  • ...
  • 266
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio