Cosa significa per un populista avere paura del popolo Alexis Tsipras ha brandito l’arma del referendum con l’aggressività che gli è naturale, anche se in una settimana organizzare una consultazione popolare non è roba semplice nemmeno per uno che dice di interpretare il volere del popolo come nessun altro - di Paola Peduzzi 02 LUG 2015
Scalia è il giudice americano più detestato. La rassegnazione di chi accetta di non rincorrere l’amore 30 GIU 2015
I cinesi lo fanno meglio La notizia sull’hackeraggio statunitense dell’Nsa è sempre stata fortemente esagerata. Quel che manca è qualcosa di cui parlare. In questo sono fortissimi gli altri, i non alleati, quelli che spiano noi e lo fanno per renderci tutti quanti, potenti e no, ricattabili. 25 GIU 2015
Il mito dell'inglese L’ossessione per il modello britannico, le contorsioni per insegnare la lingua ai bambini, e quel discorso di Cameron per prevenire “il collasso della famiglia”, costruire i “Family hub” e dire ai genitori: siate esigenti. 25 GIU 2015
Spiate deludenti L’ira francese è cresciuta in fretta, dopo che Libération e Mediapart, con l’indispensabile partecipazione di Wikileaks, hanno pubblicato alcune intercettazioni fatte dall’Nsa, l’agenzia di sicurezza degli Stati Uniti, riguardanti tre presidenti francesi, Jacques Chirac, Nicolas Sarkozy, François Hollande. 24 GIU 2015
Il sorriso di James Murdoch e tutto quel che accade quando tocca uscire dall’ombra di papà 23 GIU 2015
Tattiche e annunci d’America La battaglia incrociata tra Hillary e Jeb per reinventarsi la Dynasty Il terzo Bush annuncia la sua candidatura glissando sul cognome. La Clinton si presenta tutta a sinistra (e ironica) 16 GIU 2015
Nancy Pelosi si ribella a Obama perché anche l’amore più folle ha bisogno ogni tanto di una carezza 16 GIU 2015
Surplus per legge, stato fuori dalle banche. La nuova agenda Osborne A Londra il cancelliere dello Scacchiere vuole una norma per eliminare il deficit e inizia la privatizzazione della Royal Bank of Scotland 14 GIU 2015
Dopo Murdoch, Murdoch: lo Squalo lascia 21st Century Fox ai figli James diventerà ceo al posto di Rupert, mentre Lachlan, il figlio grande che era già stato esiliato in passato (in Australia, non proprio fatto fuori) sarà executive chairman, lavorando a stretto contatto con il fratello. 11 GIU 2015