Terrorismo, migranti, trade. Per Trump l’Ue è inaffidabile su tutto Exit globale. The Donald dice che l’Europa è un “consorzio” mangiasoldi. Francia e Germania “compromesse” col terrore. 25 LUG 2016
Clinton va sul sicuro (e sul noioso) e sceglie Tim Kaine from Virginia come compagno di ticket Figlio di un saldatore proprietario di una piccola ferramenta nella periferia di Kansas City, Tim Kaine si è formato alla scuola di legge di Harvard e ha iniziato la sua avventura politica in Virginia nel 1994, fino ad arrivare a essere governatore dal 2006 al 2010. 23 LUG 2016
La sfida tutta a sinistra che non agita Corbyn Inizia la contesa per la leadership del Labour inglese. La “soft left” dello sfidante Owen Smith. 22 LUG 2016
Quel parallelismo tra Brexit e Trump che fa sognare la kermesse di Cleveland Alla convention repubblicana Nigel Farage s’infila l’abito del saggio, dà consigli e organizza incontri a Cleveland per spiegare la formula del suo successo, che di solito ha sempre a che fare con qualche muro o qualche immigrato. 20 LUG 2016
Perché nel discontento londinese sta scappando la voglia di scorribande estive extrapartito 19 LUG 2016
Fischi per Valls e discordia in Francia Il premier francese contestato a Nizza. Così è evaporato lo spirito d’unità nazionale della Francia. Sarkozy vuole intestarsi il primato sulla sicurezza ma molti dettagli del suo piano non tornano. 18 LUG 2016
Pochi guizzi, meno austerità. L’esordio del cancelliere Hammond Il nuovo cancelliere dello Scacchiere dice che è arrivato il momento di allentare le misure di austerità, perché l’obiettivo principale è contrastare il “chilling effect” causato dal referendum. 17 LUG 2016
Io non sono lui L’istinto di sopravvivenza ovvero l’adolescenza di Elia, che vuole la felicità nonostante suo padre. Elia è il protagonista di “La vita felice” (Einaudi), ultimo preciso e sconvolgente romanzo di Elena Varvello. Elia ha sedici anni e non teme suo padre, Ettore, anche se vede che la ragione gli sfugge via ogni giorno dalla testa lasciando soltanto inquietudine. 15 LUG 2016
Tory in costruzione La May schiva le pressioni sulla Brexit (ma l’Europa scalpita), costruisce il suo governo e cerca di infilare nella formula cameroniana anche la giustizia sociale. Nella destra inglese post europea arriva una leadership “poco appariscente, formata nella scuola pubblica e cresciuta in periferia” 13 LUG 2016
Il cameronismo è stato altro e molto di più di un referendum sciagurato Come la leadership di Tony Blair è stata segnata dalla guerra in Iraq, così quella di Cameron lo sarà dalla Brexit. Con un mix di franchezza, buone maniere e abilità di marketing, Cameron ha modernizzato i Tory, li ha resi più giovani, più frizzanti, più contaminati da idee poco ortodosse, strappando agli altri partiti il manto del progressismo liberale. 12 LUG 2016