Due chiacchiere col ministro Pinotti ci spiega perché l’Italia è così prudente quando si parla di Libia L’attesa per il voto di fiducia al governo Serraj, il secco “no” sulla presenza militare italiana e i segnali incoraggianti: “La prudenza italiana è dettata dal fatto che la situazione è ancora molto fragile”. 03 MAG 2016
L’assalto della “destra sbagliata” e lo choc dei pragmatici davanti agli insorgenti "The wrong right” secondo il vicedirettore dello Spectator: il minimo comune denominatore è una rabbia non conservatrice contro il sistema. 02 MAG 2016
Imbarazzo Labour L’antisemitismo entra nella campagna elettorale di Londra. Così i Tory provano a recuperare 30 APR 2016
Sei più protezionista se vuoi stare in Europa o se vuoi lasciarla? Dolori liberali I sostenitori del “leave” tornano popolari. Con chi si può costruire una “free trade coalition”? I dati segnalano che il protezionismo è tornato molto popolare: basta guardare il clima in Germania, il paese che Obama ha eletto come suo interlocutore principale nell’Unione europea per garantire il successo del Ttip. 29 APR 2016
“Saudi Vision 2030” Riformare l’Arabia Saudita, seriously? L’Opa del principe Bin Salman I mercati reagiscono bene al piano di privatizzazioni. Cosa guardare per capire le intenzioni del giovane rottamatore 27 APR 2016
Obama arriva a Londra carico di europeismo e coolness. Ma quanto dura il consiglio di “un amico”? I più saggi, nel variegato mondo legato ai sostenitori della Brexit, dicono ai compagni di lotta: lasciate perdere. I consigli di “un amico”, come li chiama il presidente americano, sono destinati a occupare media, dibattiti e chiacchiere al pub. 22 APR 2016
L’ultima incomprensione tra Putin e Obama mette a rischio la tregua in Siria Mosca muove l’artiglieria ad Aleppo, assieme alle forze iraniane. Il caso dei sottomarini e la telefonata finita male 22 APR 2016
Brexit, la radice della paura "Se ci lasciamo, sarà un disastro”. “No, se rimaniamo insieme sarà un disastro”. Numeri apocalittici, minacce, l’uomo nero nelle vignette. Il “Project Fear” contagia Londra alle prese con il referendum. Perché è così difficile parlare bene dell’Europa? 21 APR 2016
Il riavvicinamento tra Murdoch e Trump è un affare di famiglia. C’è lo zampino di un genero solerte 19 APR 2016
Nel cuore liberal d’America si gioca la gara dei valori progressisti. Le primarie di New York Hillary balla a Harlem, Bernie dice: mi sottostimate sempre. Proposte antiche e mappe elettorali modernissime 19 APR 2016