Chi rilancerà il dialogo israelo-palestinese, Parigi o il Cairo? Note a margine del vertice tenutosi venerdì a Parigi per rilanciare il dialogo tra Israele e Palestina. L'ambizione della Francia di riempire il vuoto americano nel mondo. 04 GIU 2016
La prevalenza del cuore tiepido Corbyn ha tenuto un discorso a favore dell’Europa, tanto accalorato da sembrare uno spot per il “leave”. Benigni è per il “no” al referendum sulla riforma costituzionale, però poi voterà per il “sì”. Così l’incapacità di scaldarsi, educata e sobria, si trasforma in debolezza 02 GIU 2016
Il “ve l’avevo detto” di Farage E’ l’immigrazione, stupid! I leader della Brexit lanciano il piano anti Ue Johnson e Gove propongono un sistema come quello australiano. Il sondaggio (e le scommesse) a favore del “leave” 02 GIU 2016
Il falco dei falchi iraniani Se il deal con l’Iran serviva per agevolare i “riformisti” e stabilizzare il medio oriente, il deal non funziona 01 GIU 2016
I delegittimati del gol #Abkhazia2016. I sogni, gli assenti e i dispetti della Coppa del mondo di calcio dei popoli senza stato. La prima edizione è stata inaugurata due anni fa, però le squadre che si presentano cambiano, mai per un riconoscimento internazionale, ma per difficoltà organizzative o perché i paesi ospitanti non sono facilmente raggiungibili. 01 GIU 2016
Il partito si fa movimento, ovvero il sogno della “donna dei numeri” che esalta i liberal del Canada Katie Telford ama i numeri perché dice che “non mentono mai”. Si sveglia la mattina e per prima cosa controlla i numeri: quelli che dimostrano se sta facendo un buon lavoro, o se c’è qualcosa da cambiare. Tabelle, grafici, numeretti nelle caselle che non dicono bugie. 31 MAG 2016
La guerra e le sue immagini Quanti sgarbi tattici nelle battaglie a Raqqa e Falluja contro l’Is Turchi furiosi contro gli americani alleati con i curdi nell’offensiva in Siria. A Falluja c’è il timore di una vendetta settaria. Interviene l’ayatollah Sistani per evitarla 28 MAG 2016
Ma chi ce la fa fare questa Brexit? Storia di una guerra culturale A Londra i liberali sono spaccati, gli indipendentisti pretendono di guidare le ultime settimane di campagna, il governo galleggia a stento. Una guida politico-ideologica al referendum capriccioso che terrorizza l’Europa. 27 MAG 2016
Anche l’amico-ideologo Hilton tradisce Cameron sulla Brexit. Come si cura un cuore (liberale) spezzato 24 MAG 2016
La gran rivoluzione dell'università inglese tutta merito e responsabilità O le università mantengono alti gli standard, o devono tagliare le rette. I princìpi che ispirano la riforma sono competizione e trasparenza, perché il ministro dell'Università Jo Johnson è convinto che per troppo tempo varie forme di nepotismo, ostruzionismo e barriere all’entrata hanno corrotto lo spirito liberale e meritocratico del sistema universitario britannico. 17 MAG 2016