Non si è cornute per sempre Bill Clinton, le stagiste, i massaggi ai piedi e gli occhi al cielo di Hillary. Il viaggio nel loro matrimonio è sempre doloroso e affascinante, non basta la ragion di stato clintoniana a far capire come questo rapporto sia sopravvissuto a tante bugie. 04 OTT 2016
Alla corte di Theresa May, tra misteri, progetti e ferite dolorose Alla conferenza dei conservatori a Birmingham le aspettative sono molto alte. Si va a caccia di un “barbuto” sfuggente e di una risposta importante: che se ne farà il premier inglese di tanto potere? I cameroniani non si presentano all’appuntamento. Non c’è tempo né voglia di prendersi cura dei perdenti. 01 OTT 2016
La debolezza strategica di Obama in Siria e la complicità morale. Il caso Samantha Power Il Wall Street Journal scrive che Samantha Power, ambasciatrice americana presso le Nazioni Unite, dovrebbe dimettersi, perché si sta rendendo complice della “barbarie” della Russia e del regime di Bashar el Assad contro il popolo siriano. 01 OTT 2016
Cosa vede un elettore di Trump quando guarda un dibattito? Secondo l'analisi di Rush Limbaugh, quel che secondo il prisma consueto sembra presidenziabilità, per il sostenitore del candidato repubblicano non è altro che la conferma di un modo di fare politica – di governare – vecchio e da ribaltare. 29 SET 2016
Alla festa di Momentum, il gruppo corbyniano che aspira al divano di casa Labour Al “The World Transformed”, il festival di Momentum, si è presentato sabato anche Corbyn, per prendersi applausi sentiti, evitare i denti stretti dei suoi colleghi laburisti, e dire che il lavoro di questo popolo “è essenziale” – e certamente lui non potrebbe fare senza. 27 SET 2016
Malinconie da Labour S’apre la conferenza a Liverpool, Corbyn s’aspetta un’altra incoronazione. Tra golpe-kamikaze e aree-bimbi s’alza un grido: con questi dirigenti non vinceremo mai 23 SET 2016
Alleanze tossiche Con il raid al convoglio umanitario, le premesse a un accordo globale tra Stati Uniti e Russia sono morte assieme al personale dell’Onu, i giornali scrivono che questo è un “new low”, correndo il rischio che c’è sempre in Siria, quello di dover sancire un nuovo record al ribasso il giorno successivo. 22 SET 2016
Trame e piani del “nuovo uomo” di Marine Le Pen Giovane e dal passato non limpido, David Rachline è il capo della campagna per l’Eliseo. Ha militato nel movimento di Soral, saggista complottardo che considera i “sionisti” responsabili di ogni male del mondo. E' un esponente della corrente “nazionalista-reazionaria” del partito, “più antisemita che anti islamica”. 20 SET 2016
Podemos scopre quanto può essere paurosa una corrente interna guidata da ex fidanzate ed ex amici 20 SET 2016
Gli europeisti inglesi si consolano con un giornale che si pensava già morto Dal punto di vista editoriale, The New European rappresenta un esperimento nuovo e al momento di successo che ha galvanizzato molti esperti del settore (tendenzialmente depressi). 18 SET 2016