• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Papa Leone XIV
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • EuPorn
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 203
  • 204
  • 205
  • ...
  • 261

Dietro la disfatta di Corbyn c’è il film della sinistra anti sistema

Il Labour si divide tra i paladini del leader e gli urlatori che lo vogliono a casa. La resa dei conti. Il primo atto dell'implosione politica inglese.

27 GIU 2016

E adesso? Londra prova a dare un’unità di misura al costo della Brexit

Cameron si dà tre mesi per trovare un sostituto e gestire il negoziato con l’Ue. Le colpe del Labour e il Regno a pezzi.

24 GIU 2016

Premier leave

Cameron ha annunciato che si dimetterà. Tra tre mesi, in tempo per la conferenza di partito che si tiene ai primi di ottobre a Birmingham, ci sarà un nuovo leader a guidare il governo e soprattutto a guidare il negoziato della Brexit.

24 GIU 2016

Il populismo è come un’anestesia, a un certo punto ci si sveglia

Nel suo articolo sul Financial Times, John Paul Rathbone ha allentato la morsa del catastrofismo che ci stringe tutti. C’è un gran disordine mondiale all’ombra di scelte “epocali”. Ma pure il populismo si stanca. Ecco come.

24 GIU 2016

Il buio dopo la Brexit

Il giorno dell’indipendenza degli inglesi dall’Unione europea è sorto, la Brexit ha vinto, dopo 43 anni il matrimonio tra Regno Unito ed Europa è finito. I sondaggi sbagliati, l'esultanza di Farage e il futuro incerto di Cameron. Che cosa succederà adesso.

24 GIU 2016

Anche tra i media inglesi inizia un regolamento di conti

Ecco quel che resta del grande scontro tra giornali e televisioni inglesi, tra i cocci e un tifo scatenato – di Paola Peduzzi

23 GIU 2016

Nel panico da vigilia, tra ansia e ultimi morsi, tutto diventa “irreversibile”

I sondaggi mostrano un testa a testa brutale da tempo. Ora però, a sentir parlare i direttori degli istituti di sondaggio principali, c’è un pregiudizio positivo nei confronti del “remain”. Tra i leader politici, tutto quel che pareva negoziabile, o almeno opinabile, è diventato immutabile. Chi è fuori è fuori.

23 GIU 2016

Cosa succede quando le urne si chiudono in inghilterra? Ultime dalla Brexit

23 GIU 2016

Guida al D-Day dell'Europa

Brexit o non Brexit? Tutto quello che c'è da sapere sul referendum di giovedì che deciderà il futuro europeo della Gran Bretagna.

22 GIU 2016

Se mi lasci non vale

Tutto quel che c'è da sapere del referendum inglese sull'Europa – a cura di Paola Peduzzi

22 GIU 2016
  • 1
  • ...
  • 203
  • 204
  • 205
  • ...
  • 261
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio