Un piano contro la fragilità Per la cancelliera Merkel il Recovery fund è l’antidoto al sovranismo Conta su un accordo a luglio, dice di non essere "ingenui" con gli antiliberali e rivendica la "responsabilità globale" per l'Ue 19 GIU 2020
La soldatessa di BoJo Il premier inglese mette a capo della commissione antirazzismo Munira Mirza e accende la miccia nel Labour 17 GIU 2020
Joe Biden e la sua dimestichezza con il dolore sono la cura per questo 2020 di lutto Ora che c’è un un lutto nazionale, quello di George Floyd, lui è sembrato l’unico in grado di dire parole da ricordare agli americani, che stanno vivendo un’epoca di ferite antiche che si saldano con quelle nuove 16 GIU 2020
La stagione dell’intolleranza e noi Il paradosso di Seattle e il “liberalismo vitale” necessario ai progressisti 13 GIU 2020
Sul fronte della guerra delle statue in Gran Bretagna La polizia di Londra s’aspetta “la tempesta perfetta” per il weekend quando a difesa delle statue arriva l’estrema destra 12 GIU 2020
Il giornalista attivista Oltre ai fatti e oltre le opinioni ci sono i custodi della “verità”. Così le bolle di sdegno mandano in tilt l’informazione 10 GIU 2020
I guardiani del trumpismo vs i guardiani dei valori repubblicani C’è anche Mitt Romney (oltre al segretario alla Difesa Mark Esper) sul fronte di chi copre incarichi istituzionali e critica il presidente 09 GIU 2020
Bristol, lo schiavista abbattuto e l’integrazione che non c’è mai stata La statua di Colston gettata in mare: la città inglese ora è davvero libera dal suo passato? La guerra culturale sulle proteste 09 GIU 2020
Così Londra cerca di costruirsi un nuovo ruolo internazionale Il vuoto americano e gli inglesi. Il governo Johnson rifiuta aperture alla Russia ed è duro con la Cina ma senza infilarsi nella faida Trump-Pechino. Peccato che poi c’è la Brexit 06 GIU 2020
I complici di Trump Perché molti repubblicani tacciono o fanno finta di niente? Il rischio e la speranza dietro a questo silenzio 05 GIU 2020