La bici ti fa bella, in diretta Peloton si autodefinisce “la Netflix della ginnastica” e punta a scalzare i rivali offrendo l’esperienza agonistica-agonica della pedalata di gruppo ma senza uscire di casa 09 GIU 2019
La crisi in Silicon valley: ecco i profeti del no social Sono professori a Harvard, scrittori, giornalisti. Hanno teorie sul capitalismo e la democrazia. Stanno costruendo le basi ideologiche del movimento anti Facebook e Google. E non sono pazzi 03 GIU 2019
L’ultima regina di Roma Papessa sovranista. Vita e opere (religiose e no) di Marilù Gaetani d’Aragona, la force tranquille dell’Appia Antica. Il papà ambasciatore, New York, la fotografia, l’eredità delle principesse 03 GIU 2019
Esilio veneziano (e non solo) L’artista-romanziere Edmund de Waal e un’installazione al Ghetto 02 GIU 2019
Saga del mobile povero, dalla svolta della Bolognina all’Ikea Prima di Mercatone Uno c’era Aiazzone, poi il boom di Mondo Convenienza. Storia romantica e crepuscolare dell'arredo sovranista 02 GIU 2019
Tutte le vite del Plaza I suoi saloni di un fasto un po’ pretesco. I marmi, i broccati, “il tappeto più lungo di Roma”. Qui, racconta lo storico portiere Gigino Esposito, hanno abitato Mascagni e De Michelis. Oggi gran turismo orientale 27 MAG 2019
In Europa vota Koolhaas "L’Ue ci costa al mese quanto Netflix!". Il messaggio dell'archistar è più efficace di molti politici 26 MAG 2019
Buchi tra le buche Alla Galleria Borghese di Roma, tra i classici Bernini, Caravaggio e Canova, arrivano i Concetti spaziali di Lucio Fontana 25 MAG 2019
Cinquestelle di cittadinanza Riapre a Roma l’Hotel de La Ville. Con tre ristoranti e bar “di quartiere” 24 MAG 2019