• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
Il Foglio
  • Abbonati
  • La guerra in Ucraina
  • Governo Meloni
  • Immigrazione
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • EuPorn
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 102
  • 103
  • 104
  • ...
  • 110

Al rifugio della Leopolda

"È la tua prima volta alla Leopolda, vero?". Lo sport più praticato di questa tre giorni della Moda renziana, la Leopolda numero Cinque, è fingere d'essere habitués, e, simmetricamente, stanare i neofiti. Come a Cortina o a Courmayeur, si viene però subito sgamati da chi ci ha le case da anni.

Michele Masneri 25 OTT 2014

Booking, i viaggi “famolo strano” e il gran fascino della Bell’Italia

Con la crisi prevale il turismo “’o famo strano”. Booking.com, leader mondiale delle prenotazioni alberghiere, ha da poco lanciato una sua divisione per viaggi strambi; che si chiama Epic e raduna non solo hotel ma igloo, castelli, velieri, case sull’albero.

Michele Masneri 17 OTT 2014
Pubblicità

"L'austerità non basta". Così diceva il Nobel per l'Economia Tirole al Foglio

Il vincitore dell'onorificenza asseganta dall'Accademia svedese era stato intervistato dal Foglio nel 2012. E aveva detto che l’austerità non bastava e che serviva stampare moneta.

Michele Masneri 13 OTT 2014

Lost in Pd. Piketty cerca le fan ma trova Cuperlo e Civati

Pochi ormoni giovani dunque alla première romana di Piketty, il sex symbol che scalda le platee mondiali sostenendo che (il punto) G è inferiore a R, cioè la crescita economica è sempre minore della rendita, di qui la fondamentale iniquità crescente delle nostre società e la necessità di una patrimoniale globale.

Michele Masneri 10 OTT 2014

La Festa dell’Unità al tempo del godimento della merce (era ora)

La base è contenta. La base ha fame di merci e godimenti. Questa prima festa dell’Unità renziana è la prima prettamente marxista, o marxiana, della storia. L’effetto “disintermediatore” libera tutti. Ministre concupite dal popolo, auto, euro-ospiti stile House of Cards.

Michele Masneri 09 SET 2014

Scusi, quanto vuole per Cernobbio?

Come nasce e a che serve il workshop annuale dello studio Ambrosetti in Villa d’Este, salotto di lobbying a pagamento (sennò ti parcheggiano nei giardini patrizi) e riserva di vip watching. Fra grisaglie e menagrami.

Michele Masneri 06 SET 2014

Aridatece gli addominali

Roma, altro pugno nello stomaco: la palestrona nata 50 anni fa sotto i pini di Villa Borghese è fallita. Memorie di un rito che coinvolgeva notai, avvocati e soubrette.

Michele Masneri 14 LUG 2014

I poco fighetti e ricchissimi tedeschi che vogliono bersi Nespresso

Non è un bel momento per Nespresso, il colosso svizzero del caffè che recentemente ha dovuto subire un paio di sentenze che scardinano il suo monopolio delle capsule, oltre al fidanzamento di George Clooney che forse toglie appeal al suo marchio fortemente improntato all’immagine celibe del maschio. Prima infatti era arrivata la sentenza in Italia del tribunale di Torino che dava ragione ai piccoli concorrenti del caffè Vergnano, autorizzati a produrre capsule compatibili, e sottoposti, secondo sentenza, a “comportamenti denigratori” da parte della Nestlé, capogruppo del Nespresso.

Michele Masneri 16 MAG 2014

Il business di Frodo

Serviva il fantasy per far crescere il pil neozelandese

James Cameron ha annunciato che girerà i tre prossimi episodi della saga fantasy di “Avatar” in Nuova Zelanda. Non ha sorpreso che il regista premio Oscar abbia fatto l’annuncio nella capitale neozelandese Wellington a fianco del primo ministro John Key. “E’ un giorno molto importante per il paese” ha detto il premier; “e un giorno molto importante per chi produce blockbuster internazionali”. Il fantasy del resto è una voce non secondaria del pil neozelandese e la saga di Avatar ne è l’esempio.

Michele Masneri 02 GEN 2014

Vita da yacht

Uno yacht è probabilmente più importante di una moglie, e Rupert Murdoch ha deciso di liberarsi di entrambi. Dopo aver chiesto il divorzio dalla terza consorte, la cinese Wendi Deng, ha messo in vendita anche il suo Rosehearty, cinquantasei metri a vela costruito dai cantieri Perini di Viareggio: e tutti hanno voluto vedere un nesso tra le due separazioni. Il nesso forse però non c’è: i famosi amplessi extraconiugali recentemente finiti sui giornali, con protagonista l’ex premier britannico Tony Blair, non sarebbero stati consumati sull’armata di mare murdochiana ma piuttosto nella sua tenuta di Carmel, in California.

Michele Masneri 25 DIC 2013
Pubblicità
  • 1
  • ...
  • 102
  • 103
  • 104
  • ...
  • 110
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio