• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 327
  • 328
  • 329
  • ...
  • 367

Come Walter, più di Walter. L’Unità e il Papa timoniere

In tutte le redazioni, persino quando imbiancano, persino quando cambia l’editore, c’è almeno una stanza dove resta miracolosamente appesa una vecchia foto ingiallita, un segno della memoria, della continuità. Walter Veltroni all’Unità, ad esempio. Fu lui a sdoganare Dio sul giornale dell’ex Pci, al

02 LUG 2015

Il prepotente ritorno dell’amore e la scelta di Emiliano

Sarà che già sentiamo sulla pelle l’arrivo di Flegetonte, e si risveglia il demone meridiano e s’infuocano i bollenti spiriti pure a chi avrebbe pensieri più istituzionali da curare. Saranno tutti quei profili arcobaleno sui social, che ci parlano di chi per prova intenda amore. Sarà quel tuìt galeo

01 LUG 2015

Sentire il popolo, chiudere gli sportelli, chiudere la patta

Sempre grati alla brevitas tacitiana di @christianrocca (“il Pigneto si mobilità per spezzare le reni all’Europa”), si potrebbe anche chiuderla qui, con la rinnovata certezza che anche stavolta non saremo noi a dare la spallata al mondo, e andare via in fuga vittoriosi tagliando per il prato, come f

30 GIU 2015

Il giorno che è meglio non ricordarsi il mare visto da Soussa

E oggi ovviamente non è giorno che venga voglia di scrivere qualcosa. Che non sia già stato detto meglio, o persino peggio. Tantomeno è giorno che venga voglia di stare a cercare qualcuno o qualcosa con cui prendersela un po’, lo spazio mentale di mille battute. Nemmeno di De Luca e della Severino,

27 GIU 2015

La sindrome del biscotto negli occhi degli italiani europei

Non so se Gigi Di Biagio potrà mai diventare commissario europeo, dopo che avrà gettato alle ortiche il saio di commissario dell’Under 21. Però a ben guardare “ci sta”, come dicono i giovani. Perché qualcosa di essenziale, di connaturato nell’animo dell’italiano all’estero, dell’italiano-europeo, lo

26 GIU 2015

I valori sono buoni, ma poi?

Tra piazza San Giovanni e teologia politica. Testimoniare, difendere l’antropologia cristiana o impegnarsi nella lotta. Che ne pensava don Giussani dell’integrismo. 

26 GIU 2015

Giusti e giardini

L’incredibile polemica contro il progetto (sensato) di risistemare la Foresta dei Giusti di Milano

26 GIU 2015

Il cinismo dei giornali

Nel giorno che non passerà alla storia del giornalismo per l’infortunio del quotidiano Leggo, cui è sfuggita in stampa una pagina in bozza, col titolo-bozza “Pezzone sulla Rubentus” – quei titoli finti e cazzoni in attesa di quelli veri che facciamo in tutte le redazioni, e a volte sono meglio dei d

25 GIU 2015

L’onore imperdibile di Borghezio, un Debord cisalpino

24 GIU 2015

La prevalenza del topo nell’incoscio incosciente dei politici e dei social incontinenti

Per primo aveva cominciato il Pifferaio di Hamelin, perché tutto si può dire di Beppe Grillo ma non che gli manchi il fiuto animale per quel che gli altri vorrebbero urlare ma non sanno, e quando suona il flauto tutti se li porta dietro.

23 GIU 2015
  • 1
  • ...
  • 327
  • 328
  • 329
  • ...
  • 367
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio