Quattro golpe in 22 anni, ma finalmente il Cav. è felice Bisognerebbe ricordarsi sempre dell’insegnamento di Eugenio Finardi: “Se una radio è libera, ma libera veramente / mi piace ancor di più perché libera la mente”. Nell’epoca dei social purgati dagli algoritmi, non c’è niente come una radio libera per poter dire certe cose (e che cose!). Ad esempio Ra 26 MAG 2016
Sberle ai pm di Piombino. Chiamate un'infermiera! La signora Fausta Bonino è sempre meno un killer, l’inchiesta dell’eparina assassina all’ospedale sempre più un disastro. Restano i 14 (presunti, però) “omicidi” in due anni. Ma controllare prima, senza chiamare la squadra Anticrimine? 24 MAG 2016
Pannella, defensor fidei Come un angelo necessario “intravisto un istante sulla soglia”, o un angelo sterminatore, o magari soltanto come un messaggero beffardo, con la sua lettera scritta a Papa Francesco, a mano e tremolante, Marco Pannella è venuto un’ultima volta a togliere la chiesa dai suoi imbarazzi. 24 MAG 2016
Giachetti come Conte, squadra che non vince non si tocca C’è la gran rentrée di Livia Turco, ai Servizi sociali. C’è l’attuale commissaria al Debito, Silvia Scozzese, per il Bilancio. C’è Stefania Di Serio, un passato in Atac, ai Trasporti, e auguri. 24 MAG 2016
Sala e Parisi, diversi diversi Gran dibattito fogliante a Milano con i candidati sindaco, dove si capisce che la sinistra, per quanto renziana, e il centrodestra liberale non sono la stessa cosa. Forse ognuno ha la coalizione che non si merita. 20 MAG 2016
Chi sono i milanesi che dovranno scegliere tra Sala e Parisi Oggi Claudio Cerasa intervista i due candidati sindaco. Sul nostro sito la diretta streaming dell'incontro dalle 17 20 MAG 2016
Il cappellano I “due baci e due toccamenti” di don Alberto a San Vittore. Che non era un mostro, dice la Cassazione. 20 MAG 2016
Scuola con referendum In base ai risultati, le università avranno più o meno fondi, e l’autorizzazione ad aumentare le rette, dunque più soldi da investire. L’eccellente idea inglese l’aveva avuta anche la Buona scuola. Soltanto che: al momento i criteri di valutazione sono demandati a commissioni volontarie interne alla scuole (prof che giudicano i prof, sembra un film horror) e i criteri sono assai mobili. 20 MAG 2016
Il più grande funerale di un leader religioso in Italia Per Pannella una no stop funebre itinerante di 44 ore (almeno). Non si poteva immaginare nulla di più radicale. Non sopravanzerà la no stop “santo subito” di Karol Wojtyla a San Pietro, ma di certo oscurerà la memoria dei funerali di Berlinguer, di quelli di Togliatti. 20 MAG 2016