Se persino Tyson non è abbastanza cattivo per Trump Sepolto l’avevamo sepolto, quello dai pugni buoni. Qualcuno gli aveva dato anche dello stronzo, chissà perché, ma insomma è andato, Muhammad Ali. Sepolto abbiamo sepolto anche l’altro dai pugni buonissimi, Bud Spencer. 30 GIU 2016
Come far funzionare la democrazia senza cedere al “popolo bue” Nel mondo iper-complesso, a che serve votare? Bene che vada, crescono due malesseri opposti. Si vota su ciò che non si sa, vanificando a una regola aurea per la democrazia, “conoscere per deliberare”. Oppure si vota ma poi decidono altri, e questo genera populismo e determina disaffezione. 29 GIU 2016
Pensavate fosse Christo, invece è San Gennaro Il Codacons ha perso un’altra occasione per non occuparsi di un argomento che non lo riguarda: le istallazioni d’arte. 29 GIU 2016
Educazione sentimentale Parafransando una celebre parafrasi di Allen Ginsberg, diresti: ho visto i prof. migliori della mia generazione educare all’Europa i propri studenti, e poi avere figli che votano la Brexit. 28 GIU 2016
Ops, Grillo è realista ed europeista Prosegue (sui giornali) la marcia al centro dei Cinque stelle. Dice Folli 28 GIU 2016
Lo Steve Jobs di Venezia Aldo Manuzio, l’umanista che inventò i libri e il mestiere dell’editore e cambiò l’Europa. Il Macintosh rivoluzionò le nostre vite introducendo i font nel computer. Aldo fece lo stesso creando il corsivo e il “portatile”. Dice di lui Erasmo: “Aldo ha intenzione di costruire una biblioteca la quale non abbia altro confine che il mondo stesso”. Una mostra. 27 GIU 2016
Le suore e Bordin La mattina che i britannici hanno appena finito di giocare al loro sport preferito, succedono anche cose minori, ma non banali. Stai seguendo come sempre le intelligenti traiettorie e la trattenuta ironia di Massimo Bordin, alla rassegna stampa di Radio radicale. 25 GIU 2016
La cadrega Risvolti ironici e politici del ricorso di Cappato per un posto in Comune (e conseguenze per Sala). 24 GIU 2016
Staino all’Unità e il passato che forse ha un futuro La notizia che riporta d’un tratto al tempo in cui la politica esisteva, o esisteva la sinistra, è che Sergio Staino, il Bobo dell’immaginario comunista collettivo, potrebbe diventare il direttore dell’Unità. Lui ha confermato, gliel’hanno chiesto, e ha detto di sì con “grande entusiasmo, più di pancia che di testa”. 23 GIU 2016
La pipì al Quirinale e il waterboarding dell’antidoping Visto come ragionano gli organi di giustizia, ci aspettiamo che prima o poi qualcuno incrimini la marciatrice Elisa Rigaudo – come quel famoso professore di Bergamo – per essere stata sorpresa a fare pipì nei giardini del Quirinale. Paradosso, ma neanche troppo. 23 GIU 2016