I Van Gogh della camorra e l’estetica che manca a Saviano Gli storici dell’arte, ad esempio, sanno che se di molti quadri di Caravaggio esistono più copie, e quasi mai opera della sua mano, lui al massimo rifaceva diversamente lo stesso soggetto, la cosa è dovuta a questo. 01 OTT 2016
C’è luna nera a Roma, pure Hawking se la fa sotto Questa notte sarà notte di luna nera, e benché si tratti di un fenomeno astronomico noto e studiato, si verifica ogni 32 mesi, gli apocalittici e disintegrati di mezzo mondo, tipo quelli del sito Signs Of The End Times, garantiscono che è un buio segno della prossima fine del mondo. 30 SET 2016
Sicurezza col botto Il reato di omicidio stradale aumenta l’omissione di soccorso? L’assessore la pensa come il Foglio. 30 SET 2016
Colombo riscritto a Barcellona: non ci resta che piangere Per noi cresciuti prima di Dylan Dog, l’avventura era il Far West. Giocavamo ai cowboy, ma giunti alla pagina del Little Big Horn stavamo tutti con Sitting Bull e Crazy Horse, contro quello stronzo del generale Custer. 29 SET 2016
Altro che Sacra Famiglia, il matrimonio è sangue blu Mi sono preso la briga di delibare fino in fondo l’elenco dei firmatari di una “Dichiarazione di fedeltà all’insegnamento immutabile della Chiesa sul matrimonio e alla sua ininterrotta disciplina” dell’associazione Supplica Filiale. 28 SET 2016
Il vero problema di Wenger Uno che, tutto sommato, ha vinto tre Premier League, sei Coppe d’Inghilterra e sei Community Shield e ha fatto giocare bene Fabregas e Thierry Henry. 27 SET 2016
L’ultima domanda al Cav., con risposta di Checco Zalone Celebrando a modo suo gli ottant’anni del “carissimo nemico”, sull’Espresso, l’ex direttore di Rep. scrive un lungo pezzo, e argomentato, e lo pone sotto il titolo di una lotta ventennale: “L’undicesima domanda a Silvio Berlusconi”. 27 SET 2016
Perché gli insulti di Grillo ai giornalisti non sono “fascisti”, ma esito dell’antipolitica (ve ne accorgete adesso?) L’insulto dei pentastellati ai media è il disprezzo antipolitico per tutto e per tutti, per qualsiasi fonte di notizie o ancoraggio al dibattito delle idee che sia differente dal verbo piatto della setta 26 SET 2016
Maroni e Salvini, frontalieri rimbalzati Il referendum svizzero e il bivio politico tra “prima noi” e lavoro. Perché i leader della Lega sulla decisione degli elettori del Canton Ticino rischiano di finire cornuti e mazziati. 26 SET 2016
Broadcasting criminale Trasformare la Rai in una media company ma sottoporla alle regole dell’anticorruzione. E’ il cortocircuito (interno al renzismo) che sta inceppando la riforma. La trasparenza diventa un’arma preventiva - di Maurizio Crippa 24 SET 2016