Noi interisti, che soffriamo le torture cinesi e il loro braccino corto Lisandro Lopez e Rafinha non salveranno di certo le sorti dei nerazzurri. Acciaccati, non vedono il campo da mesi 16 GEN 2018
Cruxman, il super prete A Lissone non hanno bisogno di superman come Fontana, e a dirla tutta manco dei presepi di Salvini, per sognare in grande. Basta un film su don Beppe 16 GEN 2018
Immigrati, sicurezza, lavoro. Gori spiega il riformismo di razza Pd Una Lombardia aperta che si deve misurare con l’Europa, non con l’Italia che va male. La “fotografia” di una squadra che c’è e che sa governare. Niente paura delle larghe intese, “ma un premier di sinistra farebbe meglio” 16 GEN 2018
Se i lettori-elettori credono a noi, la colpa è loro L’idea dell’Agcom di obbligare i giornalisti a dichiarare l’appartenenza politica per poter adire ai confronti in tv è insulsa 13 GEN 2018
Cari cinematografari, mettetevi a lavorare I film italiani hanno fatto un brutto tonfo nel 2017 e subito è partito il piagnisteo: non c’è Zalone, è colpa di Netflix, dateci più soldi. Invece il cinema sussidiato è pigro, siamo fermi al neorealismo. Mancano rischio d’impresa e marketing 12 GEN 2018
Corteggiare è bello, perché je suis Silvio Berlusconi Il Cav. nel salotto di Bruno Vespa ha scelto di schierarsi leggiadro con Catherine Deneuve 11 GEN 2018
Chiusi a San Siro Nuova brusca frenata per lo stadio. Il Milan se ne va? Boh. Sala impaziente, cinesi attendisti 11 GEN 2018
Il subdolo attacco alla democrazia lo fanno già i partiti Tutti questi petardi di distrazione di massa non viaggiano in modo clandestino. Vanno in chiaro, nei programmi ufficiali e nei comizi 11 GEN 2018
La sinistra lombarda all’ultima battaglia Gori se la gioca. Con Sala, Calenda (e Renzi). Modello e interpreti 10 GEN 2018
Il Cav. e i richiedenti scusa. Dopo il Monde, manca Fini Dopo Bill Emmott ed Eugenio Scalfari continua l'elenco di chi “riabilita” Berlusconi 10 GEN 2018