Standing ovation per i musei che ripartono. Vedi alla voce Brera (e non solo) Dopo aver rischiato per un anno abbondante il soffocamento in culla a furia di controriforme e di spazi di autonomia progressivamente ridotti, James Bradburn si gode la riconferma a Milano 01 OTT 2019
Dalla Russia con due anime Natalia Goncharova, regina delle avanguardie novecentesche tra Mosca e Parigi, libera e scandalosa ma legatissima alla tradizione della sua patria. In cui non tornerà più. Una mostra 30 SET 2019
I morenti e i viventi In un Parlamento comatoso si discutono le proposte di legge su fine vita e ius culturae 28 SET 2019
Berlusconi von Masoch e il Maurizio Costanzo boom La vicenda dell'ex premier che scopre di essere indagato a Firenze dimostra quanto il nostro sistema giudiziario farebbe ridere, non fosse tutto così tragico 27 SET 2019
Poi tocca a Bolsonaro? Se si trovasse il modo di spedire il presidente brasiliano a inquinare un altro pianeta, sarebbe un sogno realizzato 26 SET 2019
Che gelida mano mortina La decisione della Royal Opera House di Londra di sospendere il tenore italiano Vittorio Grigolo ci riporta ai tempi del #metoo 25 SET 2019
Leclerc corre a Italia viva Il pilota della Ferrari è così svelto (anche a cambiare partner) che se va a correre alla Leopolda soffia via il partito a Renzi 24 SET 2019
“Milano è di buonumore, ma se ascolti la provincia capisci Salvini” Due chiacchiere con Michele Brambilla, direttore editoriale del Giorno. Il polso sul territorio di un giornale popolare 22 SET 2019