il peso dell'aborto Così i repubblicani americani stanno aggiustando la campagna elettorale in vista del voto Tra un mese, in California, Kentucky, Montana e Vermont si terranno referendum analoghi a quello dello scorso 3 agosto in Kansas, che doveva porre fine alle protezioni legate all’aborto ma venne respinto. Difficile ipotizzare come andranno 11 OTT 2022
La mediazione impossibile tra Mosca e Kyiv Domenica il Papa alla guerra nell’Europa orientale ha dedicato l’intero Angelus come solo un’altra volta era accaduto nel corso del pontificato. Ha chiesto a Vladimir Putin di porre termine al massacro e ha suggerito a Volodymyr Zelensky di essere “aperto a serie proposte di pace” 07 OTT 2022
L'ultima carta del Papa: appellarsi direttamente a Putin e Zelensky Nel frattempo il metropolita Antonij di Volokolamsk, presidente del Dipartimento per le relazioni ecclesiastiche esterne del Patriarcato di Mosca, conferma che i rapporti con il Vaticano sono congelati 03 OTT 2022
Il Papa: “Non ci sono buoni e cattivi e non è una guerra fra Russia e Ucraina” È la conferma che le parole in aereo sulla possibilità di dare armi a Kyiv erano tutt’altro che un’apertura ad armare le truppe ucraine. Le possibilità di facilitare una mediazione tra le Parti sono sempre più scarse 28 SET 2022
dopo le elezioni Il voto cattolico tornerà, ma per adesso non esiste La dichiarazione del cardinale Zuppi: "La Chiesa continuerà a indicare, con severità se occorre, il bene comune e non l’interesse personale". Il ritorno della questione cattolica, definizione sempre più vaga 28 SET 2022
I vescovi fiamminghi autorizzano la benedizione delle coppie gay. Che dirà il Vaticano? Il documento è stato pubblicato sul sito della Conferenza episcopale belga: una preghiera e poi la benedizione. I presuli spiegano: "Il Papa l'ha autorizzata in Amoris laetitia" 20 SET 2022
le parole del pontefice Il Papa: "Armi all'Ucraina? Dipende" Francesco parla con i giornalisti e rivede un po' la sua posizione sulla guerra: armare un paese si può, "se lo si fa secondo le condizioni di moralità" 16 SET 2022
Tra pianti e proteste, il Sinodo tedesco chiede al Papa l'ordinazione delle donne Il documento più incisivo e capace di agitare le acque in vista della fase romana del grande Sinodo convocato dal Papa per l’autunno del 2023, riguarda la richiesta di riesaminare l’ Ordinatio sacerdotalis di Giovanni Paolo II che non consente alle donne l’accesso agli ordini sacri 12 SET 2022
L'eredità di Papa Francesco Con l’apertura alle periferie, fare previsioni risulta inutile e rischioso. Incasellare i porporati presi alla fine del mondo tra le schiere progressiste o conservatrici ha, mai come ora, poco senso 10 SET 2022
Spina di borgo Per Comunione e liberazione “non è indifferente chi votare” A poche settimane dal voto arrivano le istruzioni del movimento religioso per le elezioni 08 SET 2022