• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 176
  • 177
  • 178
  • ...
  • 207

Il Vaticano, i martiri, l’addio alle armi

Il cardinale Reinhard Marx, capo dei vescovi di Germania, si appella alle massime autorità islamiche, chiedendo loro di condannare in modo chiaro e senza ambiguità gli sgozzamenti e le persecuzioni che i seguaci del califfo al Baghdadi stanno praticando.

26 AGO 2014

Iraq, le armi della diplomazia vaticana

Francesco manda il suo fiduciario nell’inferno dei cristiani in fuga. “E’ un inferno. Se necessario, si usi la forza”, dice il vescovo di Erbil.

09 AGO 2014

In vista del viaggio asiatico, Francesco raccoglie croci e macerie in Cina

Inizierà tra una settimana il primo viaggio del Papa in Asia, continente che – eccettuata la Terra Santa – Benedetto XVI non aveva mai visitato negli anni del suo pontificato. Francesco ci tornerà a gennaio: una settimana tra Sri Lanka e Filippine.

07 AGO 2014

Adelante compañeros! Fresco di perdono, padre D’Escoto picchia su Wojtyla

In Vaticano dicono che la decisione del Papa di revocare la sospensione a divinis a padre Miguel d’Escoto Brockmann è un mero “atto di misericordia” e che neppure lontanamente deve sfiorare l’idea che di mezzo ci siano la dottrina o la politica.

06 AGO 2014

Morire per Cristo a Ninive? Sì, ma non senza lottare, dice il patriarca

“Forse sono l’ultimo. Se la gente se ne va, sarà finita. La chiesa caldea sarà una chiesa di diaspora”. Non c’è più spazio per la prudenza nelle parole di Louis Raphaël I Sako, la più alta autorità cattolica in terra irachena.

05 AGO 2014

Nella fossa dei leoni

Voci dal martirio. I fanatici dell’islam li uccidono e gli bruciano le case. Ecco come i cristiani perseguitati in Africa e in medio oriente raccontano la loro tragedia.

04 AGO 2014

#israelunderattack

La tragedia incomprensibile e spaventosa dell’Olocausto ha reso più chiaro a cosa può portare l’odio contro gli ebrei. Per i vescovi olandesi “il legame con l’ebraismo è irrinunciabile”. E Gaza è “questione complessa”.

02 AGO 2014

Ora i vescovi d’Europa alzano la voce contro la “feroce persecuzione”

Dopo i cardinali arcivescovi di Lione e Vienna, Philippe Barbarin e Christoph Schönborn, sull’esodo dei cristiani da Mosul, cacciati dalle proprie case dagli sgherri del califfo al Baghdadi, a prendere posizione è Angelo Scola, arcivescovo di Milano.

01 AGO 2014

L’èra del califfo

Bat Ye’or, la storica che predisse il “Califfato universale” spiega l’errore europeo su islam e cristiani.

31 LUG 2014

N come nazara

I cristiani perseguitati vogliono restare nella loro terra, anche con la “stella gialla” su vestiti e case. Gregorio III Laham, patriarca cattolico di Antiochia, di tutto l’oriente, di Alessandria e di Gerusalemme dei Melchiti, declina con cortesia ma fermezza l’invito giunto da Parigi a scappare.

31 LUG 2014
  • 1
  • ...
  • 176
  • 177
  • 178
  • ...
  • 207
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio