• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 172
  • 173
  • 174
  • ...
  • 207

Formidabile alzata d’ingegno di O’Malley e repliche, chiesa Usa agitata

Se lui fosse stato al posto di Gesù Cristo, le donne direbbero messa come gli uomini, senza alcun problema, da duemila anni: “Sapete come la penso, se potessi fondare una chiesa, vorrei le donne prete”, ha detto a 60 Minutes l'arcivescovo cappuccino di Boston e riferimento prediletto di Papa Francesco negli Stati Uniti.

19 NOV 2014

Famiglia, aborto, eutanasia, figli prodotti: settimana cattolica di un Papa

“Occorre insistere sui pilastri fondamentali che reggono una nazione, i suoi beni immateriali. La famiglia rimane al fondamento della convivenza e la garanzia contro lo sfaldamento sociale. I bambini hanno il diritto di crescere in una famiglia, con un papà e una mamma, capaci di creare un idoneo al loro sviluppo".

18 NOV 2014

Alla Cei lo scontro è Forte, se doveva essere la svolta post Ruini, non va

Da Assisi, sede dell’assemblea autunnale della Cei, assicurano che non s’è trattato di un voto contra personam, che Bruno Forte rimane uno stimato teologo e apprezzato vescovo.

14 NOV 2014

Il Papa non converte gli zelanti

L’ostia ai conviventi? La chiesa ha aperto una porticina

Ci sono buone famiglie cristiane anche al di fuori del matrimonio. E “l’eucaristia non è un premio destinato a chi è perfetto”. L’abbraccio evangelizzante di Francesco e le paure di una capitolazione sulle nozze gay.

09 NOV 2014

Chiesa senza timone, dice Burke. No a capriole dottrinali, dice Pell

“Da quando Kasper ha iniziato a diffondere la sua opinione – dice il porporato americano in un’intervista apparsa sul sito Vida Nova – una parte della stampa ha fatto passare l’idea che la chiesa abbia intenzione di cambiare la sua disciplina. E questo ha creato gravi difficoltà pastorali. Il cardine della chiesa è il matrimonio".

01 NOV 2014

Il Papa che piaceva troppo

Cattolici americani sicuri: “Relax, God’s still in charge”

Chaput, che organizza il family day, è perplesso. Tobin più che perplesso.

31 OTT 2014

Il monsignore censurato

Sua Eccellenza contro lo storico progressista

Nuova puntata del duello Marchetto-Melloni su Concilio e Sinodo. Oops. "Il miglior ermeneuta del Vaticano II" scrive al Corriere della Sera una lettera contro lo storico della Scuola bolognese. Non pubblicata.

30 OTT 2014

Parla B-XVI

Due papi valgono più di uno. Ratzinger manda un messaggio proselitista e antirelativista, scende per un attimo dal monte su cui era salito un anno e mezzo fa, come Pietro sul Tabor, e ricorda che rinunciare alla Verità per dedicarsi ex toto corde al dialogo interreligioso nella speranza di realizzare la pace nel mondo è qualcosa di “letale per la fede”.

25 OTT 2014

“C’è il minor danno possibile”

Il fronte conservatore tira un sospiro di sollievo il giorno dopo la conclusione del Sinodo. Anche l’ala più dura, quella che aveva chiesto che i temi più controversi – ostia ai divorziati risposati e questione omosessuale – non fossero neppure messi nell’agenda del confronto assembleare, si dice soddisfatta.

21 OTT 2014

Due visioni delle cose

Nette divisioni nella chiesa, lo dice il novatore Marx

Nuovi testi in vista: un messaggio e il documento finale. Si va al voto.

18 OTT 2014
  • 1
  • ...
  • 172
  • 173
  • 174
  • ...
  • 207
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio