#VESCOVISTATESERENI Come sono caduti in basso (e perché) i rapporti tra la Cei e Chigi nell’èra del boy scout al governo. L’incognita Mattarella. Il tramonto della “supplenza” di Ruini, il laicato che non sa pesare in politica. Chi preferiva il socialista Amato - di Matteo Matzuzzi 05 FEB 2015
Nuove chiese e nazionale di calcio, così risorgono i cattolici d’Egitto Tre nuove chiese sorgeranno presto in Egitto. L’ha deciso il presidente al Sisi. Parla il professor Wael Farouq. Egiziano, musulmano, docente di Scienze linguistiche alla Cattolica di Milano e docente presso l’Istituto di lingua araba all’Università americana del Cairo. 03 FEB 2015
Perché i vescovi temono i tagli alle diocesi comandati da Francesco Pochi battezzati, troppi prelati, campanilismi violenti. Spending review vaticana. Il progetto per ridurre a duecento (dalle attuali duecentoventisei) le diocesi italiane va avanti spedito. 01 FEB 2015
Sodoma e misericordia Se solo sapesse Stalin quali sono le legioni del Papa, si rivolterebbe nel loculo dove è stato sotterrato causa imbalsamazione mal riuscita. Francesco chiama alla lotta contro il Demonio tentatore e ammaliatore ed ecco che le missionarie francesi della Divina misericordia indossano l’armatura. 28 GEN 2015
Chiesa, Matrimonio e identità sessuale secondo Marx Ma quale ostia ai divorziati risposati, qui a cambiare deve essere la teologia del matrimonio nel suo complesso. Donne al posto di comando, apertura alle coppie omosessuali, riforma della chiesa ed eucaristia per tutti. E’ quasi un programma di governo pastorale quello del cardinale Marx. 27 GEN 2015
Olanda senza Cristo Cattolici quasi scomparsi nel cuore d’Europa. Disarmano anche i protestanti. Città aperte all’islam. Il sessanta per cento della popolazione si definisce agnostico, ma il cinquantatré è convinto che ci sia una vita dopo la morte. 26 GEN 2015
L’appello di Sako all’islam: prendano loro l’iniziativa contro la violenza Il patriarca di Babilonia dei caldei mette i numeri davanti a ogni ragionamento: solo nei primi tre mesi in cui l’esercito di Abu Bakr al Baghdadi ha iniziato la sua avanzata in Iraq a colpi di “N” dipinte sulle case dei miscredenti, almeno 500 mila cristiani hanno abbandonato la piana di Ninive, in quello che è già stato ribattezzato come il più massiccio esodo dell’età contemporanea. 22 GEN 2015
Il Papa: "Tanta gente ridicolizza le altre religioni. Può arrivare un pugno" Il Papa parla ai giornalisti durante il viaggio che l'ha portato dallo Sri Lanka nelle Filippine. Libertà religiosa, dialogo con le altre confessioni, libertà d'espressione che – a giudizio di Francesco – ha dei limiti. Perché se si offende la mamma, "arriva il pugno". 15 GEN 2015
L’arcivescovo di Bordeaux non teme di dire la sua su islamisti e laïcité Il cardinale Jean-Pierre Ricard si smarca dalla linea del politicamente corretto messa nero su bianco lunedì dalla Conferenza episcopale francese in una Dichiarazione ufficiale a commento della strage nella redazione del settimanale Charlie Hebdo e della grande manifestazione parigina di domenica scorsa. 14 GEN 2015
Risanare le ferite Per il Vaticano la linea è l’ospedale da campo geopolitico Dialogo sotto scacco, cristiani uccisi, ma per il Vaticano la linea è l’ospedale da campo geopolitico. Il cardinale Jean-Louis Tauran, titolare dell’ufficio per il Dialogo interreligioso di Santa romana chiesa, invita a lasciare ai suoi deliri Michel Houellebecq, autore del romanzo “Soumission”. 13 GEN 2015