• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Papa Leone XIV
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • EuPorn
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 167
  • 168
  • 169
  • ...
  • 205

L’appello di Sako all’islam: prendano loro l’iniziativa contro la violenza

Il patriarca di Babilonia dei caldei mette i numeri davanti a ogni ragionamento: solo nei primi tre mesi in cui l’esercito di Abu Bakr al Baghdadi ha iniziato la sua avanzata in Iraq a colpi di “N” dipinte sulle case dei miscredenti, almeno 500 mila cristiani hanno abbandonato la piana di Ninive, in quello che è già stato ribattezzato come il più massiccio esodo dell’età contemporanea.

22 GEN 2015

Il Papa: "Tanta gente ridicolizza le altre religioni. Può arrivare un pugno"

Il Papa parla ai giornalisti durante il viaggio che l'ha portato dallo Sri Lanka nelle Filippine. Libertà religiosa, dialogo con le altre confessioni, libertà d'espressione che – a giudizio di Francesco – ha dei limiti. Perché se si offende la mamma, "arriva il pugno".

15 GEN 2015

L’arcivescovo di Bordeaux non teme di dire la sua su islamisti e laïcité

Il cardinale Jean-Pierre Ricard si smarca dalla linea del politicamente corretto messa nero su bianco lunedì dalla Conferenza episcopale francese in una Dichiarazione ufficiale a commento della strage nella redazione del settimanale Charlie Hebdo e della grande manifestazione parigina di domenica scorsa.

14 GEN 2015

Risanare le ferite

Per il Vaticano la linea è l’ospedale da campo geopolitico

Dialogo sotto scacco, cristiani uccisi, ma per il Vaticano la linea è l’ospedale da campo geopolitico. Il cardinale Jean-Louis Tauran, titolare dell’ufficio per il Dialogo interreligioso di Santa romana chiesa, invita a lasciare ai suoi deliri Michel Houellebecq, autore del romanzo “Soumission”.

13 GEN 2015

La deriva violenta della umma coranica nel mondo

“Gli imam dicono che non bisogna confondere i terroristi con l’islam, che invece è una religione che predica la pace e la non violenza. Troppo facile così, troppo poco”, dice padre Samir Khalil Samir, gesuita nato in Egitto, professore all’Université Saint Joseph di Beirut e al Pontificio Istituto Orientale di Roma.

09 GEN 2015

L’ispiratore delle riforme della chiesa sia Lutero, dice il card. Marx

Per il cardinale il teologo tedesco deve fare da ispiratore alle grandi riforme spirituali e di governo che attendono la chiesa nei prossimi anni.

08 GEN 2015

Non solo periferie. Cosa c’è dietro alla rivoluzione cardinalizia del Papa

Scrive il vaticanista del Boston Globe, John Allen, che “il modo in cui Francesco sta cambiando la sociologia del collegio cardinalizio è forse il suo atto più rivoluzionario, e quello che cementerà la sua eredità”.

06 GEN 2015

Pulpito sbadiglio

Spiegare le Scritture, svegliare i fedeli. Fare la predica è il lavoro più importante dei preti e nessuno lo sa più fare. Papi in allarme. Per il card. Spidlik, “la chiesa ha posto il Credo dopo l’omelia per invitarci a credere nonostante ciò che abbiamo ascoltato”.

04 GEN 2015

Saxophone cardinal

Poliglotta, musicista, ciarliero e callejero. Maradiaga, un vicePapa nella “rivoluzione” di Francesco. Con Bergoglio l’amicizia è antica, e Francesco si fida del porporato indio al punto da averlo nominato coordinatore del consiglio della corona incaricato di stendere la riforma della curia romana.

02 GEN 2015

Click, Ave, gloria

Il Rosario con un click, perché no. D’altronde, basta scaricarsi una bella app – di regola gratuita – sul proprio smartphone, e la coroncina la si può lasciare nel cassetto del comodino della nonna. L’app, in qualche caso, tiene pure il conto delle avemaria e dei paternoster.

21 DIC 2014
  • 1
  • ...
  • 167
  • 168
  • 169
  • ...
  • 205
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio