Il Papa è comunista? El pueblo primero “Non si tratta di avere riserve sugli Stati Uniti in quanto tali, ma sugli Stati Uniti in quanto potenza egemonica”, scrive il suo mentore, il padre gesuita Juan Carlos Scannone, in un libro da poco pubblicato dalla Libreria Editrice Vatiana. 27 LUG 2015
"L'islam contemporaneo? Più settarismo ambiguo che religione". Il gran discorso dell'imam di Nimes La responsabilità è di “un islam chiuso in se stesso, che divide il mondo in fedeli e infedeli. La nascita del fanatismo in un simile contesto è inevitabile”. Gran discorso (per lo più ignorato) al Parlamento europeo dell'imam di Nimes (Francia) Hocine Drouiche. 23 LUG 2015
Con le droghe non si può essere permissivi Le statistiche sui morti o invalidi per aspirazione di cannabis messe nero su bianco dagli esperti onusiani in dossier da mille e più pagine, le lascio volentieri a quanti hanno difficoltà a prendere sonno e ai luminari che pontificano sulle grandi virtù terapeutiche di quella pianta, per altro tutt 21 LUG 2015
In Spagna si demoliscono le stazioni della Via crucis: “Offendono l’islam” Qualche vecchio di Cenicientos, piccolo centro a un’ora e mezza d’auto da Madrid, deve aver pensato che il califfo Abu Bakr al Baghdadi fosse arrivato fin lì, nottetempo. 21 LUG 2015
Torna in campo l'ex canonico Sarkozy. Vescovi divisi Ristorante o moschea? Il dilemma francese sul futuro delle chiese vuote “Meglio che le chiese siano trasformate in moschee piuttosto che in ristoranti”, ha detto mons. Michel Dubost, vescovo di Évry Corbeil-Essonnes e capo del dipartimento per gli affari interreligiosi della conferenza episcopale francese, intervenendo nel dibattito circa il destino delle migliaia di chiese cattoliche in disuso. 18 LUG 2015
Cardinali pochi, fedeli tanti. Anche il Paradiso di Dante per l’addio a Biffi La cattedrale di San Pietro era gremita di fedeli, ieri mattina, per le esequie del cardinale Giacomo Biffi, scomparso sabato e per un ventennio arcivescovo della “sazia e disperata” Bologna che lo accolse dopo l’improvvisa morte di Enrico Manfredini, vescovo da pochi mesi, nel 1984. 14 LUG 2015
Via la croce, in Germania è tempo di “intercambiabilità delle fedi” La croce della ex Kapernaumkirche, la “chiesa di Cafarnao”, è stata calata dal campanile da cui svettava fin dal 1961. Al suo posto, in quello che è divenuto un minareto, la scritta “Allah”, ben visibile anche in lontananza. 14 LUG 2015
Il cardinale Biffi "disprezzava chi praticava il dialogo per ridurci tutti a un minimo comune denominatore" "Egli aveva un concetto molto alto del dialogo, e disprezzava profondamente chi lo praticava o come sforzo di ridurci tutti ad un minimo comune denominatore o al perditempo della chiacchiera da salotto. In breve: il dialogo coincide con l’evangelizzazione". E' un passaggio dell'omelia pronunciata dal cardinale Carlo Caffarra durante le Esequie del predecessore, Giacomo Biffi. 14 LUG 2015
Speculazione finanziaria nunca más, dice il Papa da Evo Morales Il Cristo crocifisso su un martello e comodamente poggiato su una falce non s’era ancora visto, ma la fantasia del presidente dello Stato plurinazionale di Bolivia, Evo Morales è capace di raggiungere vette inesplorate. 09 LUG 2015