Darsi all’ippica (Letteralmente). Mentre infuria la battaglia pre-ballottaggio, c’è tutta una Roma che “corre” coi cavalli. 10 GIU 2016
La mappa della resistenza Pd a salotto unificato: Campo de’ Fiori-Parioli Municipi I e II. Roba che un tempo era come dire diavolo e acqua santa, almeno nella ripartizione delle tribù giovanili, nella divisione delle scuole, nella diversità superficiale di abitudini e infine nello schieramento elettorale. Tutto il resto è Ostia (e Cinque stelle). 08 GIU 2016
Raggi, il ballottaggio e la fenomenologia del grillino impegnato a non far paura Contenti, sì, ma con un dubbio: si sarà convinto, l’elettore incerto, che il “vaffa” grillesco, ora dimenticato pure dal Beppe-garante che vuole fare altro, si è rovesciato nella forzata pacatezza da forza “aspirante governativa”, e nel tono basso che faccia percepire i candidati come “persone normali”? 07 GIU 2016
Cambiamo l’Italicum in nome della nuova Costituzione, dice Zanetti Il progetto del viceministro dell’Economia: costruire in Italia “il partito liberaldemocratico che manca”. “Al progetto possono aderire tutti”, dice Zanetti: “Pensiamo a un partito liberal-democratico che riunisca il riformismo laico, liberale e repubblicano e il riformismo cattolico, e che in Europa trovi nell’Alde il suo riferimento". 03 GIU 2016
Il confine di Roma Un talk sulla città non mappabile, elastico che si tende fino al pontile di Ostia, e poi ti rimbalza. 03 GIU 2016
La scomparsa di Campo de’ Fiori (e dei partiti) e la centralità di Ostia. Appunti dalla pazza campagna romana La capitale che si appresta a eleggere il sindaco ha smarrito i luoghi simbolo della politica capitolina. E sono scomparsi pure i partiti: i cinque candidati principali fanno di tutto per nasconderli e mascherarne la presenza. 01 GIU 2016
I primi sei mesi dell’atlantista puro Molinari alla Stampa Dall’America a Israele fino a Torino, “Ma non mi sento un marziano. Basta avere un respiro internazionale”. Le tre linee guida di Molinari: inserire sempre il racconto della realtà italiana in una cornice europea, dare spazio ai temi che hanno a che vedere con i diritti e alla conversazione con i lettori. 01 GIU 2016
Il Movimento 5 stelle e l’Apocalisse all’olio di palma Il convegno “olio di palma insostenibile”, organizzato dail M5S, ha demonizzato questa sostanza, dipingendola come il nemico invisibile ma onnipresente: si trova in merendine e cosmetici, taralli e biscotti, crackers e sughi: E la colpa è della globalizzazione, in questo schema apocalittico dove tutto si tiene. 31 MAG 2016
Un selfie con la mia vita Scriversi l’autobiografia. E chi ne ha voglia, oggi? E invece. Invece la scrittura di memorie è diventata genere di moda, a giudicare dalle uscite continue di diari totali e parziali. Santanchè, Bruni Tedeschi, Schillaci, Maionchi. Dilaga la moda dell’autobiografia come un’istantanea. 30 MAG 2016
Fammi il dinosauro – Il Figlio, lo speciale di Annalena su genitori e figli Come riporta lo studio del New York Times, il successo di un figlio si costruisce “istruendo” i genitori a ritagliarsi momenti, anche brevi ma costanti, per giocare con lui. Perciò lo scopo delle madri giocose che organizzano cacce al tesoro è di allevare un futuro miliardario. 27 MAG 2016