• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 203
  • 204
  • 205
  • ...
  • 229

L’appello degli scienziati: niente soldi al biodinamico

L’inserimento nel Piano strategico dell'agricoltura biodinamica produrrà effetti concreti sull’assegnazione dei circa 1,5 miliardi di euro finanziati dall’Unione europea per lo Sviluppo rurale. La reazione dell'Accademia nazionale delle Scienze: “Ciò che ci sentiamo di respingere sono le tecniche proposte, certamente non basate su criteri scientifici”.

31 MAG 2016

Ridurre gli sprechi non raddrizza il capitalismo municipale. Il caso Atac

Razionalizzare le spese e punire gli abusi è necessario e doveroso, ma non servirà a nulla, perché i problemi dell’azienda dei trasporti romana sono molto più gravi

31 MAG 2016

La scienza non è divisa. Gli Ogm sono sicuri per l’uomo e l’ambiente

La National Academies of Sciences, Engineering and Medicine ha pubblicato un report in cui conferma, ancora una volta, che i semi biotech sono sicuri per l’uomo e l’ambiente.

31 MAG 2016

Nazareno Strampelli, il genetista che piantava i semi dell’innovazione

150 anni fa nasceva il creatore delle sementi elette. Prima di lui le piante di frumento erano alte circa un metro e mezzo e la cosa comportava notevoli problemi. Strampelli è il primo a fare ibridazioni per abbassare la statura del grano. Fu osteggiato da chi riteneva che meglio dell’ibridazione fosse la lenta selezione che avviene con i tempi della natura.

30 MAG 2016

No alla riforma Boschi, Sì al modello Chávez. Il partito dei professori guarda alla Costituzione del Venezuela

Alberto Lucarelli, collega di appelli a difesa della Costituzione di Rodotà & Zagrebelsky, ha invitato alla Federico II di Napoli l’ambasciatore venezuelano per una lectio magistralis su “La divisione dei poteri nella Costituzione del Venezuela”.

25 MAG 2016

Ripetizioni per il dottor Davigo

Tutte le inesattezze del presidente dell’Anm: i magistrati italiani non sono i più produttivi, non fanno meno intercettazioni e la corruzione non dilaga. Inchiesta.

25 MAG 2016

Assolto (di nuovo) il generale Mario Mori per la mancata cattura di Provenzano

Smentito il teorema Scarpinato-Ingroia-Di Matteo, l’ex capo del Ros e il colonnello Obinu non hanno favorito Cosa nostra. Ecco il “filo rosso” che lega la mancata perquisizione del covo di Riina, la mancata cattura di Bernardo Provenzano e la trattativa stato-mafia: le assoluzioni.

19 MAG 2016

I Fratelli musulmani non sono lontani. L’islam politico agita le elezioni a Milano

Tutte le incongruenze di Sumaya Abdel Qader, candidata del Pd nella capitale lombarda, che ha sempre smentito i legami con l’organizzazione persino in Arabia Saudita. Il marito Kabakebbji a convegno con i capi della Fratellanza, il ruolo di Piccardo nella difesa dell’imam estremista Tareq Al-Suwaidan.

18 MAG 2016

Omeopatico e biodinamico, Carlo d'Inghilterra esagera anche con il vino bianco

Non contento della sua Aston Martin che va a vino e formaggio, il principe di Galles ora cura le sue vacche con l'omeopatia e coltiva i suoi orti con la stregoneria del cornoletame.

18 MAG 2016

Morale in Movimento

Toh, “spunta” un sindaco M5s rinviato a giudizio. Lo Staff a purghe alterne

Alvise Maniero di Mira è a processo, ma per lui niente metodo Pizzarotti. Comune che vai, regola che trovi.

16 MAG 2016
  • 1
  • ...
  • 203
  • 204
  • 205
  • ...
  • 229
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio