Così la Siae ha rovinato il Capodanno dei disabili a Monza Un funzionario si è presentato nell'oratorio Cristo Re dopo la mezzanotte e ha multato l’associazione che in parrocchia aveva acceso un po’ di musica per festeggiare il 2016 con i ragazzi seguiti dai volontari e qualche parente. 14 GEN 2016
De Magistris batteva moneta (populista). Napoli preferisce l’euro di Draghi Sotto il Vesuvio non si vede più Napo. Non si tratta di Napo Orso Capo, l’orso capellone dal forte accento partenopeo protagonista di un vecchio cartone animato, ma della moneta dal sindaco di Napoli Luigi de Magistris. 14 GEN 2016
I mascariatori degli Ogm A Napoli un prof. anti organismi geneticamente modificati è accusato di avere falsificato studi e prove per dimostrare la loro dannosità. Non sarebbe il primo caso di una serie di truffe mediatiche su un tema in cui l'allarmismo fa soltanto danni. 13 GEN 2016
I numeri del governo che smentiscono governo (e talk show) sull'evasione "Pagare tutti per pagare meno". Ancora ieri sera, nelle case degli italiani, i programmi di "approfondimento" politico rilanciavano il solito mantra anti evasione fiscale. Da Mattarella a Visco, passando per Confindustria, ecco i dati che smentiscono la leggenda. In realtà lo stato spende sempre di più, impone più balzelli, e spinge i contribuenti a fuggire 13 GEN 2016
Rottamagiovani Più di tre anni fa la cancelliera tedesca Angela Merkel usò tre numeretti per descrivere la posizione dell’Europa nell’economia mondiale e le difficoltà che deve affrontare: il Vecchio continente ha il 7 per cento della popolazione mondiale, produce il 25 per cento del pil totale e consuma il 50 per cento delle spese per welfare globali. 13 GEN 2016
A Quarto più che la camorra c'entra la finta democrazia a 5 stelle L'espulsione via blog del sindaco Rosa Capuozzo rivela, ancora una volta, quanto sia oscura la presunta trasparenza del M5s. Grillo, il web e il doppiopesismo rispetto alle richieste di dimissioni altrui (da Maurizio Lupi a Ignazio Marino) 12 GEN 2016
Anche Confindustria vuole fare il posto fisso Si è parlato molto in questi giorni dello studio di Confindustria sull'evasione fiscale, quello che è stato sintetizzato con lo slogan "pagare tutti per pagare meno": se si dimezzasse l’evasione, i contribuenti “onesti” pagherebbero meno tasse, ci sarebbe più crescita economica e aumenterebbe l’occupazione. 08 GEN 2016
La Costituzione più bella del mondo non protegge il Brasile dalla crisi, anzi Nella Carta del paese, approvata nel 1988, sono salvaguardate con rigidità tante voci di spesa pubblica, ovviamente "sociale". C'entra con la irriformabilità del paese emergente 05 GEN 2016
la teoria Scroogenomics Perché il solito noioso regalo trovato sotto l’albero (“cappello più guanti”) non dà ragione agli economisti che vedono nel Natale un’inutile distruzione di ricchezza. Per Waldfogel, dell’Università del Minnesota, i doni che ci scambiamo sotto l’albero sono economicamente inefficienti 02 GEN 2016
Oltre le battute sull'Ordine dei giornalisti. Renzi ha i numeri (in Parlamento) per abolirlo La posizione del premier è netta, ma quel “toccasse a me” lascia intendere che sia una scelta che andrebbe incontro a molte resistenze, difficile da far passare. In realtà la soppressione dell’Odg potrebbe ricevere un supporto ampio e trasversale in parlamento. 30 DIC 2015