Gli attentati dell’Isis costano al Belgio un terzo della crescita del pil Oltre alle vite umane, le bombe di marzo sono già costate al paese 2,4 miliardi di euro e un gran numero di nuovi disoccupati 04 DIC 2016
Così l'Italia mette in libertà uno dei predicatori più pericolosi del mondo La Norvegia, dove è detenuto Mullah Krekar, annuncia che l'Italia non vuole più la sua estradizione. Rischia di concludersi con un nulla di fatto una vicenda giudiziaria complessa. Con l'ombra di una guerra tra procure 30 NOV 2016
Chi è Nuttall, il successore di Farage alla guida dell'Ukip Antiabortista, scettico sul riscaldamento globale, favorevole a un ritorno di Londra nell'Efta, ha due grandi responsabilità: guidare gli indipendentisti all'ottenimento della Brexit e riportare serenità nel partito 28 NOV 2016
Sisi allenta la presa sui Fratelli musulmani: annullata un'altra condanna a Morsi E' la seconda sentenza a carico dell'ex presidente che viene cancellata in pochi giorni da un tribunale egiziano 22 NOV 2016
L'appello della regina danese: "I migranti accettino i valori dell'occidente" La sovrana Margaretha II risponde a re Harold di Norvegia sull'accoglienza dei richedenti asilo: "Risiedere nel nostro paese non basta a ottenere la cittadinanza". 26 OTT 2016
Roma sorpassa Atene nell'accoglienza ai migranti irregolari Renzi chiede all'Ue di tagliare i fondi ai paesi che non accolgono i profughi mentre Bruxelles studia nuovi accordi bilaterali con i paesi africani sul modello dell'intesa stretta con Turchia e Afghanistan. 13 OTT 2016
I legali di Salah Abdeslam rinunciano alla difesa: "Non vuole parlare" L'unico sopravvissuto del commando degli attentati di Parigi del novembre 2015 si ribella al carcere duro. Gli avvocati: "Le nostre visite in prigione erano tempo perso". 12 OTT 2016
Mosca dà l'ok al portoghese Guterres come nuovo segretario dell'Onu Il Consiglio di Sicurezza trova l'intesa sull'ex premier portoghese. Il socialista, ex Alto rappresentate per i rifugiati, ha vinto la corsa finale contro la rivale bulgara Georgieva 05 OTT 2016
Cosa c'entra la Brexit col referendum svizzero sui transfrontalieri "Le quattro libertà fondamentali dell'Ue sono indivisibili", dice Bruxelles a Berna dopo il voto di domenica nel Ticino. Un po' il messaggio che ha già inviato più volte dalle parti di Londra. 26 SET 2016