• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Papa Leone XIV
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 28
  • 29
  • 30
  • ...
  • 54

La maledizione della seconda giornata

E’ la maledizione della seconda luna: alla seconda giornata le squadre di tradizione e candidate al titolo, si incartano, dimostrano limiti fisici e di gioco. Non ci sono più squadre che vanno ai Mondiali per fare da materasso o per spararsi dei selfie.

22 GIU 2014

Azzurri suonati. “Pura vida" amara

Abbiamo perso 1-0 con la Costa Rica, che sarà pure simpatica ma nel calcio è ancora al grado zero. Il vantaggio ci stava tutto, quello che non ci sta sono i secondi 45 minuti fatti di niente, confusi, fiacchi, senza idee, spompatissimi.

21 GIU 2014

Non ci avevo capito niente, ma resto fedele alla Grande Spagna

Ho indovinato la previsione ma ho sbagliato il contesto, che è un modo molto democristiano per dire che non ci ho capito un cazzo. Non ho saputo cogliere sguardi impauriti, quasi rassegnati dei grandi di Spagna.

20 GIU 2014

Viva i fegati ingrossati. Perché non possiamo non dirci anti olandesi

La cosa bella del calcio tra le tante è che puoi amare chi vuoi, come al cinema. Con il cuore e con la mente dico Italia. In subordine e quindi con il fegato ingrossato dico Spagna, Brasile, Francia, mia seconda patria.

19 GIU 2014

La Germania è ancora l’invincibile armata che può essere vinta

E’ una squadra certo, come dubitarne. Ma è squadra non eccelsa, che ha un centrocampo lento e ad eccezione di Mario Kroos non con idee particolarmente brillanti. Non devono trarre in inganno la spettacolare entrata in scena e le quattro pappine rifilate al Portogallo.

18 GIU 2014

Brasile, quanti problemi da risolvere

Giro di boa: Brasile-Messico, seconda giornata del primo gruppo. La potenza ospitante aveva meritato l’onesta sufficienza all’esordio dove aveva sistemato con tre gol la pratica della pur brava Croazia. Questa volta rimane a secco.

18 GIU 2014

I bruttarelli: le partite di Iran, Nigeria, Usa e Ghana

Il calcio è cosa per società aperte, così l’unico 0 a 0 nonché la partita più brutta non poteva non venire dallo scontro tra due diverse chiusure mentali.

17 GIU 2014

Gli Azzurri e Pirlo insegnano che l’intelligenza nel calcio è tutto

Dicono che antropologicamente siamo piagnoni, melodrammatici, infingardi, propensi a barare, una banda di opportunisti bacia-culo. E forse è vero.Dimenticano però che siamo anche intelligenti.

17 GIU 2014

La Francia ritrova l'autostima, la Svizzera il kiulo di Hitzfeld

3-0 dei Bleus contro l'Honduras grazie alla doppietta di Benzema. Gli elvetici ribaltano il risultato e vincono all'ultimo minuto contro l'Ecuador.

15 GIU 2014

La Grecia combatte ma perde, Colombia avanti senza strafare

La Grecia ha combattuto virilmente e perso. La Colombia ha vinto senza nemmeno strafare, una spizzata opportunistica di Pablo Armero a inizio gara, poi l’infilata di Teofilo Gutierrez su una stupenda rimessa al centro, al volo e di sinistro, di Abel Aguilar.

14 GIU 2014
  • 1
  • ...
  • 28
  • 29
  • 30
  • ...
  • 54
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio