• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Papa Leone XIV
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 23
  • 24
  • 25
  • ...
  • 54

La corruzione non si può estirpare

L’Italia vera è ancora quella di Modugno. Renzi e la lezione di Volare oh oh. “Volare” non è solo un immediato successo planetario: è l’icona futurista di un paese ancora traumatizzato che vuole balzare in avanti - di Lanfranco Pace

26 MAR 2015

Benitez vs Mauro, polemica all’italiana, del genere lei non sa chi sono io

Ora Rafa Benitez sarà quel che sarà, quest’anno una ne azzecca e due ne sbaglia, dicono si sia napoletanizzato, cioè abbia colto l’essenza del “chiagne e fotte” laddove Garcia di Roma ha colto solo la seconda parte.

23 MAR 2015

Il Milan guarda a oriente. Ora forse inizieremo a comprare qualche parametro uno

Si vendicchia dunque. Dal 30 al 40 per cento: porterà nelle casse societarie 300 milioni, pagati i debiti potremo comprare finalmente qualche parametro uno. Bussano alla porta Bee, tailandese chiacchierato in patria con bella moglie e quindi già ricevuto ad Arcore.

16 MAR 2015

Santoro, Luttazzi e l’effetto tetro del “come eravamo” che non funziona più

Rivedere il monologo anti Cav. in tv oggi. Fuori tempo massimo.

15 MAR 2015

La piazza di sabato e un passato da cui non si può scappare (Le Pen insegna)

Sabato, a Roma è venuto il mal di testa, come a un ballo in maschera in cui non si è preparati a incontrare ere incoerenti, il dinosauro accanto al dottor Spock e alla marchesa di Pompadour. De Luca, Germano, Salvini. Gli intolleranti e i refrattari

03 MAR 2015

Al Milan non resta che cantare "Toro, Toro"

Non fu fatale questa Verona, dove non siamo riusciti a piegare nemmeno un roccioso quartiere. Alla prossima ci toccherà vedercela con tutta la città.

02 MAR 2015

Lo speaker impazzito per pochi intimi

Va bene che uno speaker ufficiale ormai non si nega a nessuno.

24 FEB 2015

Renzi in Libia. Paradosso e fenomenologia

Il premier è il vero commander in chief della possibile guerra. E si ispira a Giorgio La Pira, uomo di pace

19 FEB 2015

Pippo è “unfit to lead”

Vero è che lo stellone s’è girato. Che c’è più casino qui che a Palazzo Grazioli. Vero è che giocare alle 12 e 30 è per noi eccitante come un testa a testa chiarificatore con Fitto.

16 FEB 2015

Poker e politica. Lo slow play di Putin (buone carte) e il bluff disperato del gambler Tsipras

Nel game ucraino, il presidente russo non ha bisogno di bluffare, di simulare e dissimulare, dice chiaramente quello che vuole senza mascherare intenzioni e ambizioni. E' invece bluff puro e vagamente surreale quello del presidente greco.

14 FEB 2015
  • 1
  • ...
  • 23
  • 24
  • 25
  • ...
  • 54
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio