• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 50
  • 51
  • 52
  • ...
  • 102

Quando i liberaldemocratici erano uniti

Di quanti nel 1994 si dicevano così, alcuni hanno esasperato il principio democratico abbracciando un leader violentemente illiberale e pronto a far strame, in nome del popolo, dello stato di diritto; altri hanno messo l’accento sul principio liberale

08 OTT 2020

Il Bi e il Ba

Il sistema di vigilanza mediatica di Meloni è guasto

La leader di Fratelli d'Italia prima attacca lo Stato di diritto, poi si lamenta del diverso trattamento riservato ai "sedicenti democratici" a cui, a suo avviso "viene perdonato tutto". Sarà vero?

07 OTT 2020

il bi e il ba

Casaleggio, associati nell'ignoranza

Ho letto la Lettera di Casaleggio II ai Romani, la Vaffa omnes. Secondo Davide, il padre "conosceva profondamente l'animo umano". Eppure, il fallimento della dinastia di ingegneri sociali della nota srl è dovuto proprio a questo: la loro abissale ignoranza dell’animo umano

06 OTT 2020

IL BI E IL BA

Salvini desnudo per i giudici: non paragonatelo al Cav.

Una vecchia gag di Benigni, il vittimismo politico del leader leghista e la sua sostanziale differenza con Silvio Berlusconi

03 OTT 2020

IL BI E IL BA

Il romanzo della (dis)illusione di Massimo Franco

Da mesi il giornalista romano racconta sul Corriere della Sera l’amarezza di un uomo che aveva creduto in Luigi Di Maio come Jacopo Ortis in Napoleone. Ma il problema non è la disillusione, quanto l’illusione che l’ha preceduta

02 OTT 2020

il bi e il ba

Non sarebbe dovuto accadere

Hannah Arendt lo ripeteva a proposito di Auschwitz. Anche a me capita di dirlo spesso. L'ultima volta è successo ieri, quando il leader del mondo libero ha detto a un gruppo armato di suprematisti bianchi di “stare fermi e stare pronti”

01 OTT 2020

IL BI E IL BA

Non nutrite i moralisti

I social network sono l’habitat ideale per chi ama moralizzare col manganello. Ecco perché anche uno iper-analogico come Marco Travaglio può funzionare sulla banda larga

30 SET 2020

il bi e il ba

Mafia da divano e pop corn

Il cinema continua a raccontare Cosa Nostra senza tenere conto delle sue evoluzioni. E così la mafia immaginaria dà il suo contributo mitologico a quella reale e a certa antimafia. Un libro 

29 SET 2020

il bi e il ba

Bolle elettorali

Ho appena letto “Bubble Democracy. La fine del pubblico e la nuova polarizzazione” (Scholé) di Damiano Palano e mi sono fatto due idee forse ingenue sul dibattito di questi giorni

26 SET 2020

Il Bi e il Ba

La Teoria della Squadretta, da D'Alema a Calenda

Il leader di Azione si spazientisce perché i giornalisti preferiscono il chiacchiericcio ai temi concreti. Nulla di nuovo: quella vecchia teoria del lìder Maximo

25 SET 2020
  • 1
  • ...
  • 50
  • 51
  • 52
  • ...
  • 102
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio