Il Bi e il Ba La pignatta del boicottaggio e i dolcetti del narcisismo morale Nel 94 il Devoto Oli, in piena sbornia dipietrista, annunciò che avrebbe soppresso la parola "craxismo". Oggi ci ridiamo su, ma l'episodio non è così distante dalla tendenza attuale con cui i più vili dei nostri connazionali individuano bersagli e si crogiolano nella loro intransigenza a costo zero Guido Vitiello 02 LUG 2025
Il Bi e il Ba Una t-shirt spiritosa e il diritto a giocare con i simboli del passato Agnese Tumicelli, studentessa dell'Università di Trento, si è dovuta dimettere dal Consiglio studentesco per aver indossato una maglia della Barbie Brigate Rosse. Una ragazza nata nel 2003, che è del tutto libera dal potere ricattatorio che alcune idee o immagini possono aver avuto sui suoi genitori e nonni Guido Vitiello 01 LUG 2025
Il Bi e il Ba Il M5s conserva gelosamente tutti i suoi vizi All'elettore sembrerà che i grillini abbiano smarrito la balordaggine eversiva dei primi tempi, ma in realtà il loro camaleontismo ha solo trovato la forma più adatta per sopravvivere. La volontà di riscossione animalesca del consenso, il daltonismo morale, la menzogna sistematica, l'istinto squadristico sono ancora perfettamente in piedi Guido Vitiello 28 GIU 2025
Il Bi e il Ba La destra applaude i poliziotti e fischia i magistrati, la sinistra fa l'opposto Per un uomo di sinistra alla vigilia degli anni 70 il poliziotto era un soldato semplice, e bisognava puntare ai generali (cioè ai magistrati). Gli uni e gli altri erano parte di un unico esercito della repressione, e la destra difendeva entrambi. Le emergenze nazionali (terrorismo e mafia), e poi Mani Pulite, cambiarono la trama del film Guido Vitiello 27 GIU 2025
Il Bi e il Ba La paralisi esistenziale e l'attesa di un "fuoco purificatore" Osservando l'ambiente letterario romano noto un'aria strana. Qualcuno ti si avvicina e chiede: "Allora, scoppia o no questa terza guerra mondiale?". E mi viene in mente "La grande noia" di George Steiner Guido Vitiello 26 GIU 2025
Il Bi e il Ba I legali di Cospito segnalati per aver baciato sulle guance l'assistito Franz Alexander e Hugo Staub, in un volume del 1948, esplorano il mistero insondabile che avvolge non solo chi commette atti delittuosi, ma anche chi è chiamato a punirli. La dottrina psicanalitica è applicabile anche a quest'ultima vicenda Guido Vitiello 25 GIU 2025
Il Bi e il Ba Gli squilli di tromba di Negri e Travaglio Il reporter del manifesto insinua che sia Israele a comandare nel mondo, e che Trump sia solo un burattino nelle sue mani. Il Fatto Quotidiano ieri apriva con il faccione di Netanyahu e il titolo: "Il vero padrone del mondo". Evito le polemiche: dico solo che... Guido Vitiello 24 GIU 2025
Il Bi e il Ba La vicenda di Amir Babai e quella di un uomo impiccato due volte Amir è stato condannato dopo due anni di custodia cautelare in carcere. Si è tagliato la giugulare e un medico gli ha salvato la vita. Scampato per miracolo a una morte per dissanguamento, in quelle condizioni, è stato rimandato in galera come se nulla fosse Guido Vitiello 21 GIU 2025
Il Bi e il Ba L'idea della separazione delle carriere risale ad Apuleio Pentastellati e democratici per demonizzarla parlano di un piano della P2, ma già l'autore delle Metamorfosi , in un'opera autoapologetica del 158, alludeva alla radicale incompatibilità psicologica tra accusa e giudizio. Amici madrigalisti, sono duemila anni che complottiamo Guido Vitiello 20 GIU 2025
Il Bi e il Ba Il formalismo giuridichese si scioglie come neve al sole Il segretario dell'Anm Rocco Maruotti a Bologna ha tentato di dimostrare come la separazione delle carriere minacci la divisione dei poteri, e come sia nell'interesse di tutti ostacolarla. Mica penserete che dietro il grazioso esercizio di vaniloquenza ci sia la difesa di privilegi corporativi? Guido Vitiello 19 GIU 2025