• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Referendum giustizia
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Review
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti

Guido Vitiello

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • ...
  • 108

Il Bi e il Ba

Tutte le generazioni allineate su Gaza

L'avvicendarsi e il coesistere delle diverse generazioni segnano lo spirito di un'epoca, e Ortega y Gasset individuava quelle cruciali nei 30-45enni e nei 45-60enni. I primi sono invasati dal wokismo all'italiana, i secondi sono rimasti all'Intifada dell'87

Guido Vitiello 09 OTT 2025

Il Bi e il Ba

Gli oncologi per Hamas e la paziente Liliana Segre

È vero che storici e giuristi possono conoscere i fenomeni con un'ampiezza di visione di cui il singolo sopravvissuto è sprovvisto. Ma Segre, quando nega che a Gaza sia in corso un genocidio, lo fa in base ad argomenti solidi. E Francesca Albanese è solo uno dei tanti "dottori"

Guido Vitiello 08 OTT 2025

Il Bi e il Ba

L'intreccio tra la lotta contro l'"Israele globale" e tutte le cause locali

Le manifestazioni per Gaza sono state il battesimo politico per una nuova generazione, e hanno dato il via all'internazionalizzazione della questione palestinese come causa rivoluzionaria. Una bizzarra concrezione ideologica

Guido Vitiello 07 OTT 2025

Il Bi e il Ba

Il bastian contrario, spiegato con le parole di René Girard

Il più grande dei moralisti moderni mi ha occupato militarmente il cervello quasi trent'anni fa, e ora uso alcune delle sue massime per spiegare la mia freddezza verso le mobilitazioni collettive per Gaza

Guido Vitiello 04 OTT 2025

Il Bi e il Ba

Il "sentimento del contrario" di fronte al magma giovanile in ebollizione

In "Bloc-notes d'un contre-révolutionnaire" (1969) Piotr Rawicz esplora i sentimenti di un uomo che tentò disperatamente di integrarsi nella contestazione giovanile, imitandone la fuffa, il non pensiero, il conformismo, ma senza riuscirci. Chissà cosa avrebbe scritto entrando oggi in una delle tante università occupate

Guido Vitiello 03 OTT 2025

Il Bi e il Ba

La lettera di Nikita Kruscev su Francesca Albanese

Il titolo sarà: "Sul culto della personalità e le sue conseguenze". Per scriverla gli è bastato fare un rapido copia e incolla del Rapporto segreto al XX congresso del Pcus. Sarà a breve recapitata ai compagni di Reggio Emilia e al sindaco Massari

Guido Vitiello 02 OTT 2025

Il Bi e il Ba

La contraffazione del "think globally, act locally"

Slogan in linea di principio corretto, ma disastroso se non applicato con giudizio. La campagna elettorale marchigiana e l'impegno di Ricci a riconoscere lo stato di Palestina come primo punto dell'agenda lo dimostrano

Guido Vitiello 01 OTT 2025

Il Bi e il Ba

Soffocare di politica

Al demone della politica stiamo sacrificando l'arte, il cinema, lo sport, la letteratura. Una vera e propria religione, e a soffrirne è prima di tutto la laicità

Guido Vitiello 30 SET 2025

Il Bi e il Ba

Scrutare il vampiro da vicino, non urlargli contro

La solita sinistra schizzinosa, di fronte al caso Charlie Kirk, ha fatto di tutto per recitare una litania di esorcismi. E Kirk ne ha dette di cose brutte, ma le peggiori non sono quelle che gli si attribuiscono più spesso. Se passiamo le giornate a gridare al vampiro e non a capire com'è fatto, abbiamo perso in partenza 

Guido Vitiello 27 SET 2025

Il Bi e il Ba

Le rose sono rosse, le viole sono blu, io sono pm, e sono giudice anch'io

Tutte le strategie schizoidi messe in atto dalla magistratura associata per opporsi alla separazione delle carriere: affermare che in realtà le carriere sono già separate, allarmare sul pericolo che i pm indaghino i giuidici che danno loro torno, rimandare a un momento in cui meno politici saranno indagati. Un delirio 

Guido Vitiello 26 SET 2025
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • ...
  • 108
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio