Il “Dottor morte” in aula. Ma la Francia ha già scelto: innocente Anche l’ex ministro e medico Bernard Kouchner testimonierà per lui. Intanto è boom di appelli in suo favore. 14 GIU 2014
Carestia di nascite e boom di eutanasia, Italia e Belgio si autoliquidano In gergo tecnico si dice “baby crack” o “baby slump”. L’Italia, dati Istat, non registrava così poche nascite dal 1861. Dai tempi dell’Unità d’Italia. I nati nel nostro paese sono stati 515 mila nel 2013. Il record negativo, finora, era stato registrato nel 1995, con 527 mila nascite, quando l’Onu già ci poneva in testa alla classifica dei paesi che hanno un tasso di fertilità non superiore al 2,1 per cento, livello considerato indispensabile per mantenere una popolazione costante. 30 MAG 2014
Le parole non sono fossili Tutto ebbe inizio nel 1953, durante una burrasca in mezzo all’Atlantico, su una vecchia nave poi affondata dai tedeschi e recuperata dagli americani. In preda al mal di mare, un giovane studente di linguistica di nome Noam Chomsky viene folgorato da un’idea. Se l’uomo possedesse la capacità innata del linguaggio? Come può un bambino che sente un numero finito di frasi, smozzicate e sgrammaticate, imparare a formularne un numero infinito, alcune delle quali mai pronunciate da nessun altro? 16 MAG 2014
I Boko Haram del politicamente corretto. Licenziato anchorman della Bbc “Riuscite a pensare a qualsiasi altra società, a parte la Nigeria, in cui le persone possono improvvisamente decidere che qualcosa è ‘haram’, proibita?”. Il sindaco di Londra, Boris Johnson, ci è andato giù pesante sul caso David Lowe. Settantenne, storica voce della radio della Bbc, Lowe ha avuto la “colpa” di mandare in onda una canzone degli anni Trenta, dal titolo “The Sun Has Got His Hat On”, dove compare la parola “negro”, ormai persino irripetibile al punto da essere indicata come “N-word”. 15 MAG 2014
Contro israele Chi sono gli ebrei in guerra con Gerusalemme Dopo aver completato il libro “A New Shoah. The Untold Story of Israel’s Victims of Terrorism”, una inchiesta sulle vittime israeliane del terrorismo palestinese, ne mandai una copia a George Steiner, un famoso critico culturale, un celebratissimo intellettuale ebreo con cattedra a Cambridge, autore di studi fondamentali di letteratura comparata, un mandarino culturale fiero di appartenere al popolo di Franz Kafka, Paul Celan, Elias Canetti, Ludwig Wittgenstein e Franz Rosenzweig. Pubblichiamo un estratto del nuovo libro di Giulio Meotti dal titolo “Ebrei contro Israele” (Salomone Belforte Editore, 114 pagine, 14 euro, con la prefazione di Ugo Volli) 11 MAG 2014
Nel mirino anche l’aborto L’Onu adesso processa i “torturatori” del Vaticano. Chi c’è dietro A febbraio, il Vaticano fu messo sotto accusa dalla commissione Onu sui Diritti del bambino per la sua “complicità” negli abusi sessuali del clero. La commissione lanciò anche una guerra culturale chiedendo al Vaticano di cambiare politica in materia di aborto, omosessualità e contraccezione. Il secondo round della guerra delle Nazioni Unite contro il Vaticano, rappresentato dal nunzio Silvano Tomasi, si terrà, sempre nella cornice di Ginevra, il 5-6 maggio. 05 MAG 2014
Il Solgenitsin cubano contro Márquez “Tutti abbiamo tre vite, quella pubblica, quella privata e quella segreta”, era solito dire Gabriel García Márquez. Nella sua vita segreta ci fu anche la relazione con il regime castrista. Due anni fa, lo studioso spagnolo Angel Esteban e la belga Stéphanie Panichelli si erano prodotti in un terrificante studio del rapporto tra il più longevo e il più amato (specie all’estero) dittatore sudamericano, Fidel Castro, e lo scrittore più noto del continente, il compianto Gabriel García Márquez. I due accusavano il Nobel per la Letteratura di “aver sempre negato l’esistenza della tortura” nella patria del socialismo caraibico. Leggi l'estratto del saggio di Armando Valladares 23 APR 2014
Fratello Tariq Il più blasonato e controverso intellettuale islamico d’Europa, Tariq Ramadan, che si muove nell’alveo dei Fratelli musulmani (è nipote del venerato fondatore, Hassan al Banna), è diventato “consigliere religioso” del premier inglese, David Cameron. Ramadan è uno dei quattordici membri influenti dell’Advisory Group sulla libertà religiosa, guidato dalla baronessa Warsi. “David Cameron deve essere profondamente imbarazzato per questa nomina”, incalza Douglas Murray, direttore della Henry Jackson Society che accusa Cameron di cedere al fondamentalismo islamico. “Il professor Ramadan ha molta esperienza da portare in merito alle materie islamiche”, ha risposto il Foreign Office alle critiche per la nomina di Ramadan a consigliere religioso di Downing Street. 15 APR 2014
Il bambino cavia Con le sue mani, Bruce David Brenda Reimer si è tolto quella tragica vita che ideologi e stregoni avevano trasformato in un inferno. Nato maschio, trasformato a sua insaputa in una femmina e cresciuto come tale, per poi scegliere di tornare “come l’aveva fatto madre natura”, David si è suicidato nel 2004. “As nature made him: The boy who was raised as a girl”, è il titolo del libro di John Colapinto che nel 2001 aveva rivelato al mondo la storia di Reimer. Adesso, le edizioni San Paolo colmano il vuoto editoriale e portano “Come l’aveva fatto madre natura” in Italia, dove avanza proprio quella teoria del genere che aveva reso la vita di David un abisso di vergogna e timore. Colapinto di David aveva già scritto un memorabile articolo di ventimila parole pubblicato sulla rivista statunitense Rolling Stone, ma senza rivelare la vera identità di quel bambino-cavia. 12 APR 2014
La ministra della Famiglia francese che vuol togliere i figli alle famiglie Tutta la filosofia della nuova responsabile francese per la Famiglia, Laurence Rossignol, è contenuta in un vecchio libretto che la senatrice femminista scrisse qualche anno fa, “La Femme, le fou et le colonisé”. Rossignol, che partecipò alla fondazione di Sos Racisme e che fu una pioniera della prima ora del diritto all’aborto nell’èra di Simone Weil, vi spiegava che “le donne sono come i discendenti dei colonizzati”, vittime di stereotipi. Da qui auspicava una liberazione radicale e intransigente che facesse tabula rasa. 11 APR 2014