• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 207
  • 208
  • 209
  • ...
  • 274

Culle vuote e migranti

Merkel punta sull’immigrazione per fermare il collasso demografico della Germania. Ma dietro c’è l’islam - di Giulio Meotti

05 SET 2015

I resti umani dei media

Dopo aver giustamente pianto lacrime amare e aver più cinicamente paragonato Aylan, tre anni di vita annegato sulle coste turche, al “bambino con le braccia alzate nel ghetto di Varsavia”, il direttore della Stampa, Mario Calabresi, ha pubblicato l’immagine-simbolo della morte per acqua dei migranti.

03 SET 2015

“L’islam conquista l’Europa infantile”

Il premio Nobel per la letteratura, l'ungherese Imre Kertesz, è morto oggi all'alba nella sua casa di Budapest. Deportato nei campi di sterminio nazisti di Auschwitz e Buchenwald, fu l'autore di "Essere senza destino". Ripubblichiamo un'intervista d'archivio che Kertész rilasciò a Giulio Meotti lo scorso settembre.

03 SET 2015

Il grande reietto

Dopo averne boicottato i libri, l’Italia ha ignorato anche la morte di Robert Conquest, lo storico che svelò al mondo i crimini di Stalin. Sontag lo definì “il mio eroe”, per Milosz era “il poeta che aveva ragione”. Iniziò da comunista a Oxford, poi la conversione.

24 AGO 2015

“L’occidente ha bandito la guerra”

Scruton sulle ruspe islamiste che hanno spianato il monastero di Sant’Elian: “I cristiani uccisi dall’Isis pagano il nostro ripudio della forza militare e dei valori dell’Europa. Ma il loro è anche il nostro destino”.

21 AGO 2015

Il califfo Elton John

Elton John è cambiato. Il dio della musica britannica si è lasciato alle spalle i dieci Martini in mezz’ora e la bulimia alimentare e di case in giro per il mondo, l’esibizionismo sentimentale, l’irruenza mondana e le feste sfacciate per ingraziarsi l’establishment britannico.

19 AGO 2015

Un tranquillo weekend di antisemitismo in Europa

E’ stato un tranquillo weekend di antisemitismo in Europa. Non si esibirà il 22 agosto a Benicassim, vicino a Valencia, il musicista ebreo Matthew Paul Miller, in arte “Matisyahu”, celebre rapper americano di musica reggae e hip hop.

18 AGO 2015

I teatri di Londra sottomessi alla sharia

A due settimane dal debutto, il National Theatre cancella “Homegrown”, la piéce sui giovani dell’Isis. L’autocensura dell’establishment inglese aveva già oscurato Aristofane a Marlowe.

18 AGO 2015

Oltre lo schiaffo nucleare

La sinistra e gli ayatollah. Oggi tutti pazzi per l’accordo, trent’anni fa giornalisti e politici genuflessi di fronte a Khomeini. Il pensiero unico sull'Iran spiegato con le cronache dal 1979.

27 LUG 2015

La macchia umana arriva a Ferrara

La gloriosa università estense cancella l’invito al Nobel Tim Hunt. “Lo abbiamo fatto per il suo bene”, ci dicono gli accademici. Quel voto unanime per bandire lo scienziato “porco sciovinista”. Scandalo e ricostruzione esclusiva del Foglio.

24 LUG 2015
  • 1
  • ...
  • 207
  • 208
  • 209
  • ...
  • 274
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio