La bestia nera del podio Storia del grande Thielemann, bocciato dalla guida dei Filarmonici di Berlino per le sue idee conservatrici. “Come capo dei Filarmonici, Thielemann non è politicamente sostenibile”, aveva sentenziato pochi giorni fa la Berliner Zeitung, guidando la campagna della stampa tedesca contro la sua nomina, parlando di “stereotipo della guerra tedesco-nazionalista”. 13 MAG 2015
La Biennale converte una chiesa in moschea. E’ “arte” islamofila a Venezia, ma una drammatica realtà in Europa “Vedrà cosa succederà alle chiese di Venezia – diceva don Gino Bortolan, parroco di Santa Maria Formosa – Altro che Napoleone!”. 09 MAG 2015
Ovazione del Pen per i sopravvissuti di Charlie Hebdo. Gala blindato Accettando il premio, il direttore Gérard Biard ha rivendicato il diritto illimitato di deridere tutte le religioni, le idee e i sistemi di credenze. “Capisco perfettamente che alcuni fedeli possano restare scioccati da vignette che ritraggono Maometto, Gesù, Mosé o il Papa. Ma scioccarsi fa parte del dibattito democratico, essere uccisi no” 06 MAG 2015
L’ex direttore di Charlie Hebdo le suona ai bobos islamofili Philippe Val attacca gli intellettuali moralisti della sinistra francese che accusano di blasfemia la satira su Maometto e l'islam. 05 MAG 2015
Dal Pen alle università. L’ostracismo contro quei “farabutti” alla Charlie Hebdo Roma. L’onda di Charlie Hebdo arriva anche in America, dove il settimanale francese sopravvissuto alla strage non aveva venduto che trecento copie e tutti i quotidiani statunitensi si erano rifiutati di ripubblicarne i disegni. Mentre in Texas un commando islamista ha cercato di colpire un concorso di vignette su Maometto. 04 MAG 2015
Processo alla rivista Lancet I Nobel contro la bibbia dell’élite medica che tacciò Israele di “massacro” Pubblicò un duro appello dopo la guerra di Gaza. Ora è la rivista inglese a rischiare il boicottaggio se non ritratta. Chi sono gli italiani coinvolti 01 MAG 2015
La marcia contro Charlie Hebdo Il premio al Pen e gli eretici “islamofobi” vittime di un grande boicottaggio. Sei letterati non parteciperanno alla serata in segno di protesta: si tratta del vincitore del Booker Prize Peter Carey, Michael Ondaatje, Francine Prose, Teju Cole, Rachel Kushner e Taiye Selasi. 30 APR 2015
I letterati boicottano Charlie Hebdo. Contestata la serata di gala al Pen Pochi giorni fa c’era stato l’attacco di Garry Trudeau, il vignettista che ha creato la leggendaria striscia di Doonesbury, il premio Pulitzer secondo cui “attaccando un’impotente minoranza senza diritti, Charlie Hebdo è entrata nel regno dei discorsi dell’odio”. 28 APR 2015
Il Papa e Mattarella per Ilan Halimi, prima vittima del nuovo antisemitismo Nove anni fa, nella ville lumière, un ragazzo ebreo di nome Ilan Halimi venne rapito perché ebreo, torturato perché ebreo, infine ucciso perché ebreo. E’ stata la prima vittima di una spaventosa ondata di antisemitismo che ha scosso l’Europa. 27 APR 2015
Kamikaze da salotto Il terrorista che ha ucciso gli studenti cristiani di Garissa era il figlio di una ricchissima famiglia keniota. Lo Stato islamico è stato ribattezzato “l’organizzazione terroristica più ricca del mondo” (tre miliardi di dollari all’anno le sue entrate). 27 APR 2015