Nella culla dell’insolenza, la Sapienza, arrivano gli odiatori d’Israele La Israeli Apartheid Week, la settimana dell’odio di Israele, con proiezioni di film su Gaza, dibattiti e lezioni da parte di chi organizza il boicottaggio accademico dello stato ebraico trova posto nella prima università di Roma. 02 MAR 2016
Vendola, il corpo delle donne e la “fattoria dei bambini” “Sul corpo delle donne, ciclicamente si intensifica la lotta culturale”. “Bisogna mettere in discussione la contesa egemonica sul corpo delle donne”. “C’è una degradazione dell’immagine delle donne: l’umiliazione del loro corpo, la riduzione della loro realtà a orpello, a contorno delle performance del genere maschile”. 01 MAR 2016
Così la religione scompare nel “paradiso noioso” Si intitola “Decapitare il santo” il libro che ritrae il Quebec e le sue convulsioni religiose e sociali. Le radici affondano nell’insoddisfazione per il proprio destino che cova sotto la cenere. E’ il luogo al mondo dove di più e prima c’è stata l’inarrestabile decristianizzazione della società. 01 MAR 2016
Il tema a scuola in Inghilterra? Conversione all’islam Chissà, magari ai maschi potrebbe anche piacere fantasticare sulla propria conversione all’islam. Alle femmine, forse, un po’ meno. Una scuola in Inghilterra, la Beauchamps di Guerney, per tema agli studenti di dodici anni ha chiesto di immaginare come sarebbe la loro conversione all’islam. 27 FEB 2016
Peccati di stampa Altro che eroi illibati, i reporter di “Spotlight” erano ostili alla chiesa e flirtavano con la pedofilia (laica) 27 FEB 2016
Non è uno scherzo, c’è un attore che ama la “nostra cultura giudeo-cristiana” Il “figlio di Saul”, drammatica pellicola sulla Shoah che ha avuto un grande successo di critica e adesso in corsa agli Oscar, ha per protagonista Geza Rohrig. Si tratta di un poeta e attore ungherese che sembra avere anche le idee giuste. 26 FEB 2016
“Perché non croce e kippà? Oggi è la Giornata del velo in Canada. I dissidenti dell’Iran contro il multiculti Parla Assadollahi: “Khomeini mi sbatté in carcere perché non volevo il velo. Sono scioccata dal Canada che mi ha salvato”. 25 FEB 2016
Il Financial Times bastona la sinistra che odia Israele Un articolo da ritagliare e spedire a tutti quegli intellettuali, quei giornalisti, quegli scrittori, quegli accademici che da anni, ogni giorno, in Italia e all’estero, demonizzano lo stato ebraico. La brava e bella gente di sinistra che ritiene naturale, persino giusto, che Israele incassi le offese al proprio territorio e alla propria gente. 25 FEB 2016
“Io, condannata a morte nella Francia dei Lumi” Il caso di Marchand-Taillade, che ha denunciato gli islamisti. Oggi vive sotto scorta. “L’establishment laico è sceso a compromessi e incentivato i radicali”. Intervista esclusiva col Foglio. 24 FEB 2016
Le palle di Hitler e le balle degli storici C’è chi ha fatto risalire la trasformazione del piccolo Adolf in Hitler all’invidia per il compagno di banco, il filosofo ebreo Ludwig Wittgenstein. Altri hanno scritto che Hitler perseguitò gli ebrei perché aveva lui stesso sangue ebraico. 24 FEB 2016