“L’occidente cristiano sotto attacco” Dal massacro di Rouen alla guerra civile. Intervista a Rémi Brague. Secondo l'intellettuale, la classe dirigente francese ha capitolato quando nel mirino c’erano i cristiani orientali. "Vedo un’ammissione di ciò che le nostre politiche vorrebbero nascondere, vale a dire l’identità cristiana profonda, consapevole o no, della nostra civiltà occidentale. 02 AGO 2016
Crescete e moltiplicatevi Un recente studio condotto dall’Economist ha cercato di indovinare dove sarebbe meglio vivere nel 2030. Israele è al ventesimo posto, prima di Regno Unito, Francia, Italia, e Giappone.. Un solo paese occidentale e ricco continua a fare figli: Israele. Miracolo della democrazia in guerra. 31 LUG 2016
Manent fotografa il cristianesimo in Europa Una chiesa vuota, due parrocchiani, due suore e un vecchio prete ucciso ai piedi dell'altare. L'intellettuale francese la chiesa cattolica "si trova ad affrontare un odio a due facce: il disprezzo della classe scrivente e parlante e l’odio omicida di fanatici musulmani" 28 LUG 2016
“Silenzio, perseguitano!”. Così Parigi ha abbandonato le chiese Altro che “vivre ensemble”. La Francia si è mobilitata più per Cesare Battisti che per i cristiani martirizzati. “I cristiani orientali scompariranno fino all’ultimo? Non è più possibile ignorare questa pulizia etnico-culturale”, recita l’appello firmato dai soliti combattivi intellettuali “islamofobi”, da Elisabeth Badinter a Finkielkraut, passando per Marcel Gauchet, Jacques Julliard e Michel Onfray. 28 LUG 2016
La fuga degli ebrei, i canarini nella miniera d’Europa Un decimo degli ebrei di Francia è scappato. Altri partiranno. 200 sono appena arrivati in Israele dopo la strage a Nizza. Noi paghiamo il prezzo della cecità. 27 LUG 2016
“In Francia c’è un vile ossequio verso l’islam”. Parla Redeker La chiesa di Saint-Etienne-du-Rouvray non è il primo obiettivo in Francia. Nel 2015, due attacchi erano stati sventati contro la Basilica del Sacro Cuore, una delle più famose chiese di Parigi, oltre a due chiese a Villejuif. L’intellettuale colpito da una fatwa: “Usiamo il vocabolario della guerra senza farla. Siamo lillipuzziani”. 26 LUG 2016
Merkel indosserà il velo e andrà a tenere lezioni di islam? Dopo i quattro attentati, in Germania già si chiede che l’islam venga portato nelle scuole di tutto il paese. Il progetto è denunciato da molti come un cavallo di Troia. La sociologa Lamya Kaddor ha lanciato un allarme sul quotidiano Suddeutsche Zeitung. 26 LUG 2016
Crollano gli alibi pacifisti: il terrore islamico colpisce anche la Germania Una strage sfiorata. Un kamikaze fedele all’Isis si fa esplodere a due passi da un concerto. Provoca 15 feriti e fa scoprire ai tedeschi che la neutralità non basta per fermare “il più grave assalto alla democrazia dai tempi dei Baader Meinhof”. Parla Henryk Broder. 25 LUG 2016
Sulle purghe islamiste, i nostri baroni restano silenti 59.628 professori cui è stata ritirata la licenza di insegnamento. 1.577 rettori universitari costretti alle dimissioni. E’ la grande purga accademica che Erdogan ha lanciato dopo il fallito golpe. Ipocriti professori occidentali: boicottano Israele e tacciono sulla aggressione alla libertà intellettuale in Turchia. 23 LUG 2016
Perché il relativismo culturale dell’occidente presta il fianco all’assolutismo islamista “La libertà di pensiero minacciata dagli islamisti e dai nostri funzionari”. Parla Rodney Stark, uno dei più noti sociologi delle religioni, docente di Scienze sociali alla Baylor University. 22 LUG 2016